Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo la parola “cardillone”? Può essere un soprannome (e a Cagliari c’è qualcuno che viene chiamato così) ma il cardillone esiste veramente. Scoprite di che cosa si tratta. Il cardillone, o meglio, l’asfodelo,
Fin dalla sua nascita, quasi dieci anni fa, Voltalacarta ha posto al centro della sua azione l’educazione e la formazione al rispetto delle pari opportunità, con particolare attenzione alle fasce più giovani della popolazione. Un impegno capillare che ha portato,
Ieri, nella suggestiva cornice di Gand, in Belgio, si è svolta l’edizione 2024 del prestigioso “Brussels Beer Challenge”, uno degli eventi birrari più rispettati a livello mondiale. Dal suo lancio nel 2012, il concorso è cresciuto fino a diventare un
Tortolì piange la scomparsa di Giorgio Pusceddu, figura amatissima e stimata in tutta la comunità. La notizia è stata data dalla Caritas di Tortolì con un commovente messaggio che ha subito suscitato un’ondata di emozione e cordoglio: “Ci ha lasciati,
“Cosa vuol dire essere…” La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne sarà un’occasione importante per riflettere e agire insieme contro ogni forma di violenza. La Commissione per le Pari Opportunità, istituita in seno al Consiglio Comunale di
Nella serata di ieri, nella chiesa di Stella Maris ad Arbatax, si è svolta la messa in suffragio del Vice Sovrintendente della Polizia di Stato, Luca Tanzi, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile, deceduto il 18 novembre 2013 a
I proverbi sono una delle forme più autentiche e sagge di trasmettere la cultura popolare. Quelli sardi, in particolare, sono ricchi di significato e di riflessioni sulla vita quotidiana, il comportamento umano e la natura. Ecco cinque proverbi sardi che,
In tanti conosciamo Tertenia, paese dell’Ogliastra del sud con una miriade di sorprendenti attrazioni, dalle spiagge alle foreste, dalle tradizioni ai siti archeologici ma non tutti conosciamo l’origine del suo nome. Il nucleo iniziale del comune di Tertenia si formò
Lo sapevate? Quale è il nome sardo di Cala Mariolu, la perla del golfo di Orosei? Immaginate un luogo dove il cielo si fonde con il mare in un abbraccio di colori surreali, dove la natura selvaggia incontra acque cristalline
Nelle affascinanti terre più profonde della nostra Isola, Aritzo custodisce un tesoro naturale di rara bellezza: la foresta di Alase. Dopo Monte Limbara, vi portiamo alla scoperta di questo vasto complesso forestale che si estende per 1565 ettari, abbracciando la