L’Amministrazione comunale di Tortolì ha deliberato l’estensione del servizio di sorveglianza balneare per ulteriori quarantacinque giorni rispetto alla scadenza iniziale del 23 agosto. Grazie a un’integrazione finanziaria di 36.000 euro, l’assistenza ai bagnanti sarà garantita sino al 30 settembre lungo
La Regione Sardegna ha stanziato un milione di euro per la costruzione del nuovo deposito ARST a Lanusei. L’annuncio arriva dal sindaco Davide Burchi, che ha espresso soddisfazione per un risultato frutto di mesi di lavoro e interlocuzioni istituzionali. Il
Ad Arzana è tutto pronto per la grande festa in onore di San Vincenzo Ferrer, in programma dal 23 al 26 agosto. Quattro giorni intensi, che intrecciano la devozione religiosa con musica, spettacoli e momenti di socialità, trasformando il paese
Il sequel di Banditos e Balentes, diretto da Fabio Manuel Mulas, prende forma con i primi ciak previsti per la prossima primavera. Dopo il successo de “Bandidos e Balentes. Il codice non scritto”, la pellicola più premiata di sempre in
La Regione Sardegna ha stanziato 1 milione di euro per la costruzione del nuovo deposito ARST a Lanusei, nella circonvallazione a valle, su un’area già di proprietà dell’azienda. “Sono lieto di comunicare ai cittadini questo importante risultato – afferma il
Attimi di apprensione questa mattina a Cala Santoru, nel territorio di Dorgali, dove un diportista ha lanciato l’allarme dopo un guasto alla propria imbarcazione. L’uomo, impossibilitato a rientrare in porto, ha trovato momentaneo rifugio su uno scoglio affiorante, in attesa
Giovedì 14 agosto, alle 9:30, la sala del consiglio comunale di Elini ospiterà il convegno “Elini… arrimandu su connotu”, dedicato al recupero delle abitazioni storiche e alla valorizzazione dell’identità culturale. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Artis e Sonus con l’Ufficio Lingua Sarda,
Lunedì 11 agosto Lanusei ha vissuto una giornata di grande festa e cultura con la seconda edizione del Festival Internazionale del Folklore, un evento storico che segna il ritorno di una tradizione iniziata nel lontano 1985. Organizzato dalla Proloco in
Ultimo atto domani, mercoledì 13 agosto, a Lanusei per la trentacinquesima edizione di Rocce Rosse Blues, che si congeda dal pubblico con una serata interamente dedicata al cuore pulsante della rassegna: il blues. Dalle 21.30, nell’area spettacoli dell’Istituto Salesiani, si
C’è tutta la Sardegna in uno scatto. Il fotografo Carlo Marras immortala Luciana, conosciuta come “La vedova scalza”, mentre indossa il costume tradizionale sardo. Il suo sguardo fiero e il portamento elegante sembrano anticipare l’atmosfera intensa e carica di significato