La Sardegna si conferma terra di longevità. Nella giornata di ieri, tzia Vanda Vacca di Arbus ha festeggiato i primi 100 anni. Per l’occasione è stata organizzata una festa alla neo centenaria . Ecco l’immagine durante il party, realizzata dagli
Arrivano buone notizie dal Centro trasfusionale dell’Asl Ogliastra. Dai dati raccolti il 2022 è stato un anno da record: sono state raccolte ben 2464 sacche di sangue, contro le 2111 del 2021. Un incremento di 353 donazioni che in termini percentuali
Si interrompe l’avventura nella trasmissione televisiva Amici, per la giovane ballerina sarda Eleonora Cabras. La 19enne originaria di Sorso, ieri ha ricevuto la comunicazione da parte di Raimondo Todaro, il maestro che aveva chiesto un banco per lei, nella scuola
Un filo di dialogo con i nostri antenati, questo possono rappresentare “is dicius”. I detti, le sentenze e i proverbi come delle eredità orali utili per facilitare il nostro percorso di vita. Oggi parliamo di un “diciu” – potrebbe variare
Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in
In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che si celebra oggi, l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna ricorda che l’Isola è una terra di biodiversità zootecniche poiché può annoverare ben 12 razze autoctone. Tra queste, tre bovine (Sarda, Bruno-Sarda, Sarda-Modicana), due
«Mi sono trasferita all’inizio del 2014 per il programma Leonardo. Sarei dovuta stare per 3 mesi, ma appena messo piede a Londra ho capito che ci sarei rimasta.» Ecco come l’architetta villagrandese Irene Scudu inizia il suo racconto. Tramite il
di Massimiliano Perlato Simbolo concreto della parabola dalle periferie al successo, Mahmood si è conquistato ogni metro di crescita dal quartiere Gratosoglio, nella periferia sud di Milano dov’è nato il 12 settembre 1992 fino alla doppia vittoria di Sanremo (2019
Quando è comparso per la prima volta l’uomo in Sardegna? Una domanda non semplice a cui rispondere, ma di certo molto affascinante. Il dato più certo riguarda il primo homo sapiens che abbia vissuto nell’Isola. I resti più antichi sono
La Sardegna si conferma terra di longevità. Nella giornata di ieri, tzia Rita Marras di Villanova Monteleone ha festeggiato 102 anni. L’ultracentenari per l’occasione ha indossato la fascia tricolore, ceduta in prestito dal sindaco Vincenzo Ligios. Ecco l’immagine della nonnina