Tortolì ha reso omaggio ieri mattina, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate, ai Caduti di tutte le guerre. Hanno preso parte alla cerimonia commemorativa, che ha avuto inizio con l’incontro nel palazzo comunale di
Questa notte, in via Cagliari a Bari Sardo, all’interno di un noto bar del centro, i carabinieri della stazione locale, hanno sottoposto a perquisizione personale un ventenne di Arzana, trovato in possesso di 1,54 grammi di cocaina, suddivisa in cinque involucri,
E’ mancato mercoledì all’affetto dei suoi cari, all’età di 85 anni. La comunità e l’amministrazione di Tortolì piangono l’imprenditore Giovanni Antonio Tegas. “Il sindaco, a nome dell’Amministrazione Comunale, saluta con affetto i familiari dell’imprenditore Giovanni Antonio Tegas, scomparso mercoledì” si
I carabinieri di Lanusei hanno deferito all’autorità giudiziaria S.G., 41enne di Taurianova (RC), pluripregiudicato e M.P., 61enne di Locri (RC) per truffa online. Vittime dei truffatori un ottico e un allevatore di Lanusei, che nei mesi di luglio e settembre,
Sono 26, diverse le età, i paesi di provenienza, le abilità. Ma hanno fatto dell’eterogeneità il loro punto di forza. Tanto che gli attori del progetto La Scuola dei Migranti lo scorso aprile sono arrivati fino a Napoli per mostrare
Occhi scuri e profondi, una cascata di riccioli neri e un sorriso aperto. E’ il ritratto di Ilham Mounssif una ragazza di 22 anni di origini marocchine. E’ arrivata in Italia all’età di due anni e da Barisardo, in Ogliastra,
Sabato 5 novembre, presso la chiesa Nostra Signora di Monserrato di Girasole sarà celebrata una messa per ricordare i caduti e i cittadini che si sono immolati in difesa della patria. La messa sarà celebrata alle 10.30. A seguire, presso
Raccolta differenziata con percentuali da record ma nessuno sconto in bolletta. Una binomio difficile da mandar giù soprattutto se si pensa quanto sia impegnativo differenziare accuratamente i rifiuti. E’ quanto accade a Tortolì ma presto i cittadini (almeno quelli che
L’amministrazione comunale di Loceri incontra i genitori per illustrare il progetto “Suoni a testa in giù. Music school for kids and kids approaching english” che partirà sabato 5 novembre e sarà dedicato ai bambini della scuola materna del piccolo centro
Una condotta nuova di zecca per irrigare i campi di Bari Sardo e di Cardedu. E’ il sogno nel cassetto degli agricoltori dei due centri ogliastrini a forte vocazione agricola che da tempo immemorabile attendono il finanziamento dell’importante opera. L’attesa,