È deceduto ieri 2 febbraio nel reparto di Rianimazione del Santissima Annunziata di Sassari il paziente che, il 12 gennaio scorso, era stato ricoverato nell’ospedale sassarese per una gravissima forma di polmonite da influenza H1N1. Il paziente, proveniente da Lanusei,
Chi utilizza la foto di un altro come immagine del proprio profilo su Facebook commette reato di sostituzione di persona. La Corte di Cassazione – V sezione penale – nella sentenza n. 4413/2018 ha confermato a una 29enne di Pordenone
Macomer, donna picchiata a sangue dal compagno: è gravissima. Il fatto è accaduto oggi nel pomeriggio in via Savonarola: la donna, 40enne, originaria di Milano, adesso è ricoverata all’ospedale di Nuoro. La donna è stata pestata a sangue dal suo convivente,
L’Unità di Progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna comunica che oggi, durante una operazione di controllo del territorio, sono stati abbattuti ad Orgosolo (nel Supramonte e in località Fundales) 81 maiali al pascolo brado illegale, privi di
Tutela dell’ambiente e sviluppo, binomio possibile e obiettivo raggiungibile con una innovativa politica sulle zone umide della Sardegna, come quella che la Giunta ha deciso di realizzare. Venti milioni di euro sono disponibili dal Patto per la Sardegna, ripartiti dalla
Nell’ambito dei servizi coordinati a largo raggio disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, negli ultimi giorni sono stati effettuati numerosi posti di blocco lungo le arterie stradali principali dell’Ogliastra. Dai controlli effettuati i militari della stazione dei Carabinieri di Santa
Due persone armate e a volto coperto sono entrate questa mattina all’orario di apertura nell’ufficio postale di Onifai con l’intento di mettere a segno una rapina. Per cause ancora imprecisate però, i due malviventi hanno desistito e si sono messi
Il Comune informa che da giovedì 1 febbraio e fino al 23 febbraio in ludoteca si terranno attività di promozione del Carnevale 2018 con laboratori e animazione rivolti ai minori della scuola dell’ infanzia e della scuola primaria.
Un sequestro di 25mila ricci di mare sotto misura o pescati in zona vietata: è il risultato dell’azione di contrasto al prelievo e commercializzazione illegale degli echinodermi condotta dall’Ispettorato di Cagliari del Corpo forestale e di vigilanza ambientale. I CONTROLLI. L’operazione, disposta su
Grazia Deledda, orgoglio di Sardegna e di ogni donna italiana. Ed ecco come un’azienda che produce integratori, in questo caso espressamente dedicati alle donne, ha utilizzato la sua forza e immagine per pubblicizzare il prodotto nella loro pagina Facebook. Lanciando,