La foto di oggi rappresenta scorci invernali del Gennargentu ogliastrino nello scatto di Andrea Muceli. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse a partire dalle 18 di oggi 26 febbraio e fino alle 24 del 28 febbraio. Il Comune di Lanusei guifato da davide Burchi deciderà domani mattina se
Lo smottamento di un costone roccioso ha causato la rottura della condotta che alimenta il rione di San Cristoforo a Ilbono. Le squadre di Abbanoa sono entrate in azione già da sabato sera quando si è verificato il guasto. La
Per Tortolì quella di ieri è stata una giornata all’insegna dell’incontro tra i candidati alle imminenti politiche e la popolazione. Si sono infatti tenuti gli incontri elettorale del Movimento 5 Stelle ogliastrino e del Progetto AutodetermiNatzione. Il convegno della lista
Per il momento l’unica soluzione immediata proposta da Abbanoa, per poter dare subito l’acqua alle case, sembra essere quella di creare un by-pass tra un pozzetto a monte e uno a valle. Un’enorme perdita nella parte alta del paese, da
Il famigerato Burian è arrivato anche in Sardegna portando con sé freddo e neve. Oggi in Ogliastra i cieli saranno nuvolosi con precipitazioni sparse. La quota neve è intorno ai 400 m.s.l ma si abbasserà sensibilmente durante la tarda mattinata
Il nuovo appuntamento della scuola di teologia diocesana è previsto per sabato 3 marzo alle ore 15.30 presso il Seminario, sul tema “Credenti e cittadini oggi, alla luce della dottrina sociale della Chiesa”. Guida l’incontro Mons. Mario Toso, vescovo di
Focus Group “Il cervo nella foresta del Montarbu”. Analisi di Human Dimension: opportunità e criticità nella convivenza tra cervi e popolazione locale. Appuntamento a Lanusei, lunedì 26 febbraio alle 10, nell’aula consiliare dell’ex provincia Ogliastra di via Pistis.
Parco di Uta, un cervo realizzato con i lacci dei bracconieri per ricordare Tore Ena, agente della Forestale prematuramente scomparso. L’arte al servizio della speranza, per combattere il bracconaggio, l’odio e la tortura nei confronti degli animali. La scultura è
Santa Maria Navarrese, partiranno a breve i lavori in viale Pedras e via dei Cavalieri è quanto si apprende dalla pagina Facebook del Comune ogliastrino, si legge nel post: «Mobilità pedonale a Santa Maria Navarrese. I prossimi interventi in viale