Manca poco meno di una settimana alla festa di Stella Maris ad Arbatax. Come ogni anno la terza domenica di luglio si accenderanno i riflettori su una delle feste ogliastrine più attese e partecipate da quasi 70 anni. Tre i
Cantieri d’Arte Teatro della Chimera e L’Isola che c’è, in collaborazione con Il Comune di Lanusei, all’interno della rassegna “Storie in Movimento 2018”, presentano: IL SOGNO DI ALICE Esito di laboratorio teatrale teatrale liberamente Tratto da “Le avventure di Alice
Manca solo un mese ad una delle feste più attese dell’estate ogliastrina. Da quasi 70 anni il Borgo Marinaro di Arbatax apre le sue porte per festeggiare la Madonna Stella del Mare. È una tradizione iniziata con i pescatori e
Addio a Nonna Pina: la signora di La Maddalena con i suoi 116 anni era la donna più anziana d’Europa. La signora viveva da anni a Montelupo Fiorentino e il 30 maggio aveva compiuto 116 anni, seconda donna più anziana
Sabato 7 e domenica 8 luglio saranno ospiti dell’Amministrazione Comunale di Bari Sardo il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti e il Consigliere Davide Graziani. «L’iniziativa consentirà di consolidare i già ottimi rapporti di collaborazione e amicizia tra i due Comuni
La dottoressa Barbara Leo insegnerà a Tertenia ad osservare le stelle e spiegherà come orientarsi attraverso le costellazioni, come i popoli antichi, tra mito e realtà. Un evento originale, organizzato dalla consulta giovanile di Tertenia. Appuntamento venerdì 13 luglio. Partenza
Una cerimonia in ricordo del Sovrintendente Luca Tanzi, Medaglia d’oro al valor civile, caduto in servizio mentre prestava soccorso alle popolazioni colpite dall’alluvione del 2013, si è tenuta nei giorni scorsi presso la sede locale dell’ANPS Tortolì (Associazione Nazionale
Prosegue di gran lena l’opera di rifacimento dei murales storici – iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Amistade –, a Villagrande. Il quarto lavoro è un murales che, ultimato dall’artista Del Casino nel 1977 in occasione del quarantesimo anniversario della morte di
Riaperto al traffico il guado del Rio Foddeddu che collega Tortolì al lido di Orrì. Il passaggio, sarà utilizzabile da residenti e turisti come percorso alternativo per raggiungere le spiagge.
La figura turbata e graziosa di una principessa mediterranea racchiude i tratti archetipici della Sardegna: Bepi Vigna, nello sperimentalismo che ha contraddistinto la sua opera ha riscritto così la vicenda omerica di Nausicaa. È lui a raccontare gli snodi fondamentali