Urzulei, accolta dalla Regione la richiesta finanziamento per gli scavi archeologici presso i siti di “Tempietto di Pischina Gurtháddala” e Tomba dei giganti di “Su Campu de Sa Cà rcara” per un importo di 100mila euro. “La bellezza del nostro territorio
La 23enne Chiara Piras ha potuto pubblicare una fotografia personale all’interno del volume n.26 “L’Anima” della collana curata dal Corriere della Sera, Oliviero Toscani, in collaborazione con CFP Bauer, “Lezioni di Fotografia”. Ma andiamo un po’ indietro, per scoprire di
Con ordinanza n°2 del 13 novembre, il Comune di Urzulei avvisa che per domani, 15 novembre, le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse perché l’erogazione dell’acqua nella rete idrica sarà interrotta dalle 9 alle 13. Abbanoa ha infatti
Nella spiaggia di Cea sono stati rinvenuti  dalle guardie ecozoofile Anpana Nuoro-Ogliastra guidate dal Comandante provinciale – durante il servizio di perlustrazione notturna – molti rifiuti. Ennesima cartolina d’inciviltà e di degrado da parte degli esseri umani verso una terra,
“La strada per Cala Sisine esiste già e da Golgo al parcheggio di Plan’e murta è lunga circa 13 km. Da Plan’e murta, dove è presente una sbarra che impedisce il passaggio alle macchine, parte il sentiero lungo circa 2
Prevista per il 25 novembre a partire dalle ore 15 la Ciclopedalata dell’amicizia (organizzata dal Gruppo Solidale, Parrocchia Sant’Elena di Lotzorai), una pedalata ecologica all’insegna dell’affetto verso il prossimo e dell’amore per l’ambiente. Attività :  Quota iscrizione pedalata non competitiva: euro
La Biblioteca Comunale di Elini, in collaborazione con i Volontari del Servizio Civile Nazionale, presenta “Il lupo e i sette capretti”, animazione alla lettura mediante la tecnica delle ombre. L’evento è rivolto ai bambini della scuola dell’Infanzia di Elini e
In Sardegna il 32,3% dei bambini e adolescenti vive in condizioni di povertà relativa. Ma non sono solo le condizioni economiche del nucleo familiare a pesare sul loro futuro. Inoltre la segregazione educativa allarga sempre di più la forbice delle disuguaglianze, in particolare nelle
La foto di oggi è stata scattata a Perd’e pera, area pic-nic, Cardedu, da Elisa Zidda. Invia le tue foto più belle dell’Ogliastra alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
C’era anche l’Ogliastra al convegno “Empowerment organizzativo: le alleanze delle differenze nelle strategie di sviluppo”, organizzato alla Camera di Commercio di Nuoro dall’Ordine regionale degli Psicologi. A rappresentarla, la dottoressa Lorena Paola Urrai, psicoterapeuta del Cim di Lanusei e componente