• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home - Pagina 164 di 3110 | Ogliastra - Vistanet
Home - Pagina 164 di 3110 | Ogliastra - VistanetHome - Pagina 164 di 3110 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì si accende con la Festa Sarda: quattro giorni di musica, tradizione e sapori 14 Agosto 2025
  • Tortolì: inaugurata la nuova area fitness nel Parco La Sughereta 14 Agosto 2025
  • In difficoltà con la barca a Cala Santoru, si rifugia su uno scoglio: salvato dai Vigili del Fuoco 14 Agosto 2025
  • Tempesta improvvisa a 1800 mt sul Monte Spada: salvati due giovani escursionisti tedeschi 14 Agosto 2025
  • Oasi di Biderosa: un paradiso protetto, tra foresta mediterranea e spiagge incontaminate 14 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastra
Home

Come eravamo. Tortolì, un gruppo di giovani in piazza Fra Locci, erano gli anni ’30

1 Giugno 2024 0

Il bellissimo scatto ci è stato inviato da un nostro lettore, che ringraziamo, Mauro Loi: “La foto ritrae mia nonna Rosa Lai, la terza in piedi da destra”. Insieme a lei un gruppo di altri giovani di Tortolì, riuniti intorno

Il primo documento scritto in lingua sarda risale al 1065: ecco di cosa trattava

1 Giugno 2024 0

Per centinaia di migliaia di sardi è proprio la lingua autoctona ad essere considerata tale in luogo della lingua italiana. Conoscete il primo testo in lingua volgare sarda di cui si abbia notizia? Si tratta della Carta di Nicita, un

Su pitzudu, piatto antico e tipico di un solo paese della Sardegna. Sapete quale?

1 Giugno 2024 0

I pitzudos sono un piatto tradizionale della cucina sarda, tipico della zona di Ovodda e di origine antica. Si tratta di grandi ravioli di pasta di semola farciti con formaggio pecorino fresco e patate di montagna. La combinazione del sapore

Meraviglie nel cuore d’Ogliastra: il misterioso volto di pietra del bosco Selene

1 Giugno 2024 0

Probabilmente pochissime persone e nemmeno gli stessi ogliastrini sanno della presenza di questo monumento naturale, una pietra che, vista dalla giusta angolazione, ha le sembianze di un volto umano. Si trova si trova nella zone delle “Tombe dei giganti” del

Tortolì, l’ufficio postale torna operativo da oggi in versione “Polis” con i servizi Inps

1 Giugno 2024 0

Ha riaperto nella sua sede storica l’ufficio postale di Tortolì, via Cedrino. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede ogliastrina finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis

Siccità, Confagricoltura: “Acqua sufficiente per l’estate, ora ristori e interventi sulle perdite”

1 Giugno 2024 0

“La situazione nelle campagne e nei paesi della Sardegna orientale, in particolare tra bassa Gallura, alta Baronia e Ogliastra, è sempre più critica e allarmante e le soluzioni per contenere l’emergenza si riducono man mano che passano i giorni. Ecco

Si innamora della Sardegna e si trasferisce qui per lavoro: l’architetta romana Mercedes Nardone

1 Giugno 2024 0

La ventinovenne, romana di nascita ma sarda d’adozione, Mercedes Nardone spopola sui social con i video che testimoniano sia il suo lavoro di architetta e sia l’amore per la terra che ha scelto di vivere a mille. Sì, perché l’Isola,

Tortolì, raccolti 600 kg di rifiuti nei fondali del porto di Arbatax

1 Giugno 2024 0

Lo scorso weekend, grazie all’iniziativa organizzata nell’ambito del Project Sardegna 2024 in collaborazione con Save My Ocean e patrocinata dal Comune di Tortolì, sono stati raccolti 600 kg di rifiuti dai fondali del porto di Arbatax. “È stato un gesto

In Sardegna si trova l’ultima gualchiera funzionante d’Europa, con cui si lavorava l’orbace

1 Giugno 2024 0

Tiana, un piccolo borgo della Barbagia, racchiude in sé un pezzo prezioso della storia tessile dell’isola (e non solo). Qui si trova l’unica gualchiera ancora funzionante in Europa, un’antica struttura dedicata alla lavorazione dell’orbace, un tessuto tradizionale sardo. In sardo

In sella contro i tumori: le Pink Flamingos arrivano in Ogliastra

31 Maggio 2024 0

Sono arrivate stanche, ma con il sorriso sulle labbra. Le gambe affaticate e il loro solito carico di entusiasmo, dal quale è impossibile non farsi contagiare. Anche quest’anno le Pink Flamingos (i ‘Fenicotteri Rosa’) hanno fatto tappa nell’Oncologia dell’ospedale Nostra

« Precedente 1 … 162 163 164 165 166 … 3.110 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a