Il Comune di Baunei, in collaborazione con la BUIO edizioni e la Biblioteca Comunale, indice per l’anno 2015 la 2^ edizione del Premio Letterario Italo Zucca, in memoria della figura dell’indimenticabile bibliotecario. La partecipazione al concorso letterario è gratuita ed
Da anni la lotta al cambiamento climatico è diventata una delle priorità dell’Unione Europea che si è impegnata a ridurre le sue emissioni entro il 2020 del 20% rispetto al 1990. Nel raggiungimento di tale obiettivo è ormai assodato che
Il Caffè Letterario arbataxino presieduto dalla poetessa Virginia Murru, ospiterà questa domenica alle 17 la scrittrice Francesca Murgia, che con il suo libro “Sogni, stelle e sussurri” farà da apripista al dibattito aperto su un tema molto caro alle
La Sardegna in Europa, sarà questo il tema cardine dell’incontro che terrà questa sera a Bari Sardo, Giulia Moi, l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle. L’appuntamento è alle 19:30 presso l’aula consiliare del comune.
Bari Sardo. Si terrà venerdì 20 marzo alle 21:30 presso il locale Black & White un reading musicale di brani estratti dall’opera “Ciao Za!”dedicata al calciatore Edoardo Melis, da tutti conosciuto come Zazzo, scomparso prematuramente due anni fa. L’autore, Maurizio Lepori, racconta nelle
Urzulei ospiterà il Festival della tessitura sardo-tunisina organizzato dall’Associazione Assadakah Sardegna nell’ambito del progetto “Distretto culturale del tappeto mediterraneo”, realizzato col contributo della Fondazione Banco di Sardegna. L’appuntamento è per mercoledì 18 marzo, alle ore 10, presso l’Hotel Silana
Ennesimo riconoscimento per la scuola calcio di Elmar Ligurgo: in occasione del match di campionato del 22 marzo tra Milan e Cagliari, i piccoli atleti ogliastrini accompagneranno in campo le due formazioni. Alcuni giorni fa è arrivata l’ufficialità. L’Accademia Ogliastra, che collabora
Jerzu. L’associazione culturale Calliope organizza per sabato 14 marzo un salotto al femminile sul tema “Quando il lavoro è donna”. L’incontro è aperto a tutti, per una serata piacevole e coinvolgente, tra pensieri, parole e musica. Saranno presenti il commissario
Riflettori puntati su Antonella Ferrari protagonista giovedì 12 marzo alle 21 al Teatro Tonio Dei di Lanusei con “Più forte del destino/ tra camici e paillette la mia lotta alla sclerosi multipla”, uno spettacolo originale e coinvolgente che affronta con la
La prima assemblea pubblica per la presentazione del processo di redazione del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (P.A.E.S.) si terrà questo pomeriggio a partire dalle 16:30 presso il comune di Lanusei. L’Amministrazione Comunale di Lanusei pone sempre maggiore attenzione alle