• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Cultura - Pagina 38 di 73 | Ogliastra - Vistanet
Cultura - Pagina 38 di 73 | Ogliastra - VistanetCultura - Pagina 38 di 73 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Nuoro la seconda giornata del convegno internazionale sulle lingue minoritarie: protagonisti anche gli studenti di Tortolì 26 Novembre 2025
  • Cristian Conigiu di Villagrande conquista il bronzo alla Coppa Italia di lotta olimpica 25 Novembre 2025
  • Tortolì, “Il mio nome è Nevenka” oggi al Cinema Garibaldi: il film sulla prima storica denuncia per molestie nella politica spagnola 25 Novembre 2025
  • Domus de Janas, un patrimonio che unisce la Sardegna: successo per il convegno di Tortolì 25 Novembre 2025
  • Giornata contro la violenza sulle donne: Tortolì celebra il 25 novembre tra mostre, incontri e iniziative di sensibilizzazione 24 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Cultura

Un documentario sugli abiti tradizionali sardi: la RAI intervista l’ogliastrino Gabriele Lai

6 Ottobre 2021 0

Un’ equipe della Rai ha intervistato Gabriele Lai, alla guida dell’associazione culturale bariese Nostra Signora di Monserrato, per conoscere la sua passione per il vestiario tradizionale ogliastrino. Il suo contributo verrà inserito in un documentario dedicato all’Ogliastra che verrà trasmesso

Lo sapevate? La torre più alta di un nuraghe era gigantesca: misurava 27 metri

5 Ottobre 2021 0

I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti

L’ogliastrina Maria Giulia Cabiddu, in arte EMGY, e il suo primo singolo “Inopportuna”

3 Ottobre 2021 0

Maria Giulia, in arte EMGY, fin da bambina ha coltivato la passione per il canto e per la musica, approfittando delle recite scolastiche, del coro della chiesa e degli spettacolini in famiglia che come dice lei stessa «erano sempre una

Tanta soddisfazione per Frediano Mura e il suo gin ‘elettrico’: Carlo Cracco e Diego Abatantuono a Sadali per gustare il Lampus

3 Ottobre 2021 0

Oltre vent’anni di esperienza con le erbe aromatiche sarde e tanta soddisfazione per l’azienda barbaricina Fragus e Saboris de Sardigna. Così come per il giovane Frediano Mura, papà sardo e mamma siciliana, cresciuto nell’azienda di famiglia. Il suo Lampus, il

Cagliari, presentato l’evento celebrativo “Luigi” in onore di Gigi Riva (opera di Giorgio Piztianti)

30 Settembre 2021 0

Questa mattina, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica, è stato presentato ufficialmente l’evento artistico celebrativo ‘Luigi’ in onore di Gigi Riva. L’opera, del tutto inedita, patrocinata dalla Regione Autonoma della Sardegna, dal Comune di Cagliari e sostenuta dalla Fondazione di

150° anniversario nascita di Grazia Deledda. Mattarella: “Donna di grande talento ha dato lustro all’Italia”

27 Settembre 2021 0

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rende omaggio alla memoria della famosa scrittrice sarda, Grazia Deledda, in occasione dell’anniversario della nascita, attraverso una dichiarazione ufficiale. Afferma il Capo dello Stato: “A 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, la Repubblica

Tortolì, ciak sulla vita del culturista Columbu. Una troupe cinematografica nello studio di Franco Dente

22 Settembre 2021 0

È in realizzazione un film documentario sulla vita di Franco Colombu, il famoso culturista sardo vincitore del titolo di Mister Olympia nel 1976 e 1981, unico italiano nella storia. La lista dei successi è lunga così come la sua carriera

Museo a cielo aperto a Bari Sardo: le vie del paese dialogano con la comunità

20 Settembre 2021 0

Gli artisti lasciano Bari Sardo e tra le vie del comune ogliastrino, resta l’impronta di un progetto che osservando il presente, guarda a un futuro fatto di consapevolezza e rispetto. Si è concluso nel fine settimana l’evento “Tra il muro

Settimo Festival della Resilienza: l’arte che unisce popoli e generazioni

29 Agosto 2021 0

Quest’anno, l’APS ProPositivo ha dato vita ad un calendario condiviso con altri festival e associazioni della comunità che ha accompagnato il territorio di Macomer e del Marghine da giugno. Un calendario chiamato “Istade” come la stagione ma che richiama anche

Ulassai, il grande Mogol in visita alla Stazione dell’Arte

28 Agosto 2021 0

Continuano le visite alla struttura ulassese da parte di personaggi noti del mondo dell’arte e della cultura. In attesa di esibirsi, ieri sera, a Ulassai in piazza Barigau, con un incontro-concerto per “Musica sulle Bocche”, il grande autore Giulio Rapetti

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 73 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a