Dopo il premio come miglior documentario al Nòt Film Festival e il Premio Ucca – l’Italia che non si vede al Biografilm Festival nel 2018, “Il clan dei ricciai” – documentario del regista e autore ogliastrino Pietro Mereu – inizia
L’Amerigo Vespucci, orgoglio della Marina Militare e ambasciatrice dell’Italia nel mondo, ha sostato questo weekend tra i mega yacht nelle acque della Costa Smeralda nel giro che la vede impegnata nella campagna d’istruzione 2021, con 118 allievi della prima classe
Barbara e Lucia, professioniste quarantenni lombarde, si amano e nel cuore hanno trovato un po’ di spazio anche per la Sardegna. E così, per compiere il passo più importante e romantico della vita hanno scelto le rovine di Nora. Dove
Ricucire il dolore – Tessere la speranza La “Via Crucis” di Maria Lai 17 luglio – 4 settembre 2021 Inaugurazione sabato 17 luglio, ore 18.30 Cantina Antichi Poderi, Jerzu (Nuoro) Via Umberto I A Jerzu, nel cuore dell’Ogliastra, terra d’origine
Sabato scorso, in un fresco pomeriggio di luglio, durante la presentazione del libro “Mi subenit candu”, i racconti della compianta Maria Piras hanno riecheggiato tra gli olmi secolari che ombreggiano le antiche mura della chiesetta di San Vincenzo Ferreri
Maria Assunta Serra è il nuovo direttore generale di Sardegna Ricerche, l’ente regionale che promuove innovazione e sviluppo tecnologico, sostenendo le imprese e gli organismi di ricerca. Serra, laureata in Scienze politiche, è dirigente regionale: negli ultimi 10 anni ha
Un’avventura alla scoperta delle radici della Sardegna, un percorso affascinante dentro i segreti della civiltà millenaria dei popoli nuragici che hanno lasciato segni indelebili nell’isola e nel mondo, come precursori di modernità. Il viaggio nel tempo parte oggi da Cagliari,
«Una testimonianza dell’immenso patrimonio archeologico della Sardegna, all’interno di uno dei musei più importanti in Europa, evidenza l’unicità della storia e della dimensione culturale della nostra Isola. Un’iniziativa culturale prestigiosa che rafforza la presenza della Sardegna nel mercato turistico internazionale
«Granito e ginepro, solitudine e capre»: una sintesi un po’ cruda quella del documentario Rai “La Costa dell’Oro” che racconta la Costa Smeralda poco prima che diventasse una delle località balneari più modaiole del mondo. Il documentario, in realtà molto
Cinque bellissime foto messe a disposizione dal giovane fotografo villanovese Michele Bonicelli sono diventate la base sulla quale l’associazione ogliastrina Ogliastra Informa ha costruito la nuova campagna di autofinanziamento. I ragazzi che fanno parte dell’associazione che opera con persone con