Una laurea in Psicopedagogia conseguita a Roma, un ritorno nella cittadina natale di Bari Sardo, molti lavori inerenti al suo campo di studi – sebbene in cuor suo l’arte fosse sempre presente, ma ci arriveremo – e poi la svolta:
Il Margherita Caffè Letterario ha visto il suo progetto “Il Gioco dei Racconti” concludersi con successo per la settima volta consecutiva. Ancora una volta, Margherita Musella – a capo del progetto – è riuscita a coinvolgere autori genuini, provenienti non
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dedicato un tributo speciale alle donne nell’ambito dell’arte e in particolare alla nostra Grazia Deledda, ritratta anche in una gigantografia nella sala dove si è
Il corto “Su CĂ ntigu De Sas Criaduras De Santu Frantziscu De Assisi”, diretto da Caterina Ponti, rivisita il Cantico delle Creature in lingua sarda. Con una durata di 4 minuti e 32 secondi, questo lavoro celebra gli ottocento anni dell’inno
Uno dei santuari più famosi della Sardegna è quello dedicato a San Francesco, alle falde del Montalbo, nel territorio di Lula, nel Nuorese. Questo luogo sacro ha origini leggendarie e attira numerosi fedeli dal Nuorese e dalle Baronie, grazie alla
“Tuta Gold”, il brano di Mahmood in gara al Festival targato 2024, ha rapidamente conquistato le onde radiofoniche, scalando le classifiche con un’impressionante rapiditĂ . Non solo “Tuta Gold” è stata la canzone piĂą trasmessa dalle radio italiane, ma è anche
La Slovenia è la patria dei Kurent, maschere tipiche locali che incarnano il rapporto uomo-natura e con radici molto antiche. Il Kurentovanje invece è l’evento principale legato al carnevale, si svolge a Ptuj e raccoglie i gruppi di Kurent provenienti
Il sito nuragico di S’Ortali ‘e su Monti è oggetto di un completo rinnovamento, grazie a un finanziamento di 400 mila euro finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione turistica. Un nuovo impianto di illuminazione e una segnaletica
Nel panorama musicale ogliastrino ha fatto capolino da circa un anno una bella novitĂ : i Lagoona. Un gruppo promettente che ha fatto il suo debutto la scorsa primavera, catturando l’attenzione del pubblico del Festival delle Lagune Aperte di Arbatax. Il
La Slovenia è la patria dei Kurent, maschere tipiche locali che incarnano il rapporto uomo-natura e con radici molto antiche. Il Kurentovanje invece è l’evento principale legato al carnevale, si svolge a Ptuj e raccoglie i gruppi di Kurent provenienti