Situazione contagi preoccupante in Sardegna. A Nuoro, oggi, 9 contagi, laddove non se ne registravano sino a dieci giorni fa, e 13 persone in quarantena. Dal sindaco Andrea Soddu l’accorato appello a sottoporsi al vaccino, unico strumento utile per combattere
Nella tarda mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Desulo e della Squadriglia CC anticrimine “S’Arcu di Tascusi” sono intervenuti in soccorso di un escursionista che affermava di essersi disperso nel versante desulese della catena montuosa del Gennargentu. L’uomo,
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 135 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.422.433 tamponi, per un incremento complessivo di 2.622 test rispetto al dato precedente. Si registra un nuovo decesso (1.493 in totale). I ricoveri
In data odierna, su un totale di 34 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 9 incendi per lo soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei: 1 –
Sono 57.666 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 86 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.419.811 tamponi, per un incremento complessivo di 4.793 test
Dopo aver risolto i problemi con Google Maps, che ha corretto le mappe per raggiungere la gola di Gorropu (il canyon più lungo d’Europa nel Supramonte ) ora a portare fuori rotta gli automobilisti sono le mappe di Apple, che
Grosso incendio, questa notte, nel comune di Arzana. Le fiamme si sono propagate nella notte, fino a lambire alcune abitazioni, e sono state domate intorno alle tre del mattino. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e alcuni
La Protezione ha diffuso un nuovo bollettino codice arancione per la giornata di oggi. Anche nel territorio di Cagliari il rischio incendio è molto alto. L’allerta codice arancione è della Protezione Civile regionale: le condizioni sono tali che, ad innesco
Jerzu si prepara a celebrare il funerale del suo concittadino Graziano Piras, 51enne morto ieri in un terribile incidente stradale sulla 131, nel tratto stradale tra Ghilarza e Sedilo. Piras, conosciuto e stimato da tutta la comunità jerzese, stava tornando
22 gli incendi in Sardegna, 6 dei quali hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Nell’agro del Comune di Uras, località “Etfa Azienda di Uras”, è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu. Le