Un nuovo avvistamento marino insolito accende la curiosità lungo le coste dell’Ogliastra. A raccontarlo è Michela Serra, una lettrice che ci ha contattati per condividere la sua esperienza vissuta nella spiaggia di Santa Maria Navarrese, corredata di foto. La foto,
Notte di vandalismi a Cardedu, dove ignoti hanno danneggiato il verde pubblico spezzando e sradicando piante, lasciandole abbandonate in mezzo alla strada. Insieme a questo, sono stati ritrovati anche indumenti bruciati e altri segnali di distruzione gratuita. Un episodio che
Una notizia che ha colpito profondamente Onifai e non solo: è venuto a mancare Bernardo Zizi, per tutti tziu Bernardu, poeta, artista, simbolo vivente della cultura e dell’identità sarda. «È una notizia che ci lascia attoniti e addolorati – ha
Mattinata insolita a Porto Frailis, ad Arbatax, dove alcuni turisti, durante una tranquilla nuotata, si sono imbattuti in una scoperta decisamente fuori dal comune: un totano gigante, ormai privo di vita, ma ancora perfettamente conservato. Il mollusco, dal peso stimato
Piccolo, schivo, ma sorprendentemente adattabile: è il toporagno dai denti bianchi, e in Sardegna ne vive una sottospecie unica al mondo, la Crocidura russula ichnusae, presente nell’isola sin dal IV millennio a.C., come attestano i ritrovamenti nella grotta di Su
Chi non porta nel cuore quei meravigliosi intrecci d’argento, quelle acconciature sobrie ma eleganti che hanno accompagnato per decenni le donne anziane della Sardegna? Sono molto più che semplici pettinature: sono segni di identità, di continuità, di appartenenza a una
La Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, in seguito a diversi casi di sospetta intossicazione alimentare legati alla Fiesta Latina, evento tenutosi dal 22 al 25 luglio a Monserrato. Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari
Percorrendo la SS 127, Poco prima di arrivare a Tempio Pausania, è possibile imbattersi in una struttura molto particolare: un palazzo di sei piani abbandonato, con pianta esagonale. Questo edificio fu in origine un albergo, costruito alla fine dei mitici
Ha preso ufficialmente il via il ciclo di visite guidate serali promosso dal Consorzio Ogliastra Blue Zone con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale del borgo ogliastrino. Alla prima uscita hanno partecipato trenta turisti da tutta l’Isola, e una bella
Ieri sera, presso il Teatro San Francesco di Tortolì, si è tenuta la prima rappresentazione della commedia brillante “Le complessità di Sara”, una rivisitazione originale dell’opera “Le verità di Freud” di Stefania De Ruvo. La messa in scena è stata