Proseguono gli appuntamenti della compagnia teatrale Rossolevante, a Tortolì. Lunedì 31 agosto, alle 21:30, presso la tendostruttura del teatro San Francesco, si terrà per la rassegna “Incontri ravvicinati” lo spettacolo comico “I viaggi d’Oggi” tra voli low cost, treni e navi da per la Sardegna di Gurdulù teatro, scritto e diretto da Maurizio Giordo con Maurizio Pintus. L’evento è patrocinato dall’Assessorato Comunale alla Cultura e dalla regione Sardegna.
“É proprio vero, i voli low cost ci hanno cambiato la vita. Ma quante ore passate davanti al pc a cercare le offerte e a fare assurdi check in on line pieni di trappole, tutto per un week end in una grande città in cui non fai in tempo a veder nulla. E torni a casa più stanco di prima…che vacanze! E in Sardegna si viaggia come sempre… con i trenini della speranza…Fai prima ad arrivare a Beyrut che a Borutta, arrivi a Singapore e non a Siniscola, a Bosa no! A Boston si! Per Oslo? Un’ora e un quarto… Per Osilo? Tre ore…Fai prima ad arrivare a piedi a Santiago di Compostela che arrivare in pullman a Mogorella…..”
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…
Il gigante verde di Badde Salighes: il tasso millenario che racconta la storia della Sardegna. Nel cuore di Badde Salighes, a ottocentocinquanta metri sul livello del mare, nel territorio di…
Nello scatto incantevole di Cristian Mascia, realizzato alla Stazione dell’Arte di Ulassai, la realtà si fonde con la poesia. I bambini della scultura di Maria Lai sembrano allungare le mani…