Sarà Severina Mascia il nuovo capogruppo di minoranza del consiglio tortoliese

Il nuovo capogruppo di minoranza all’interno del consiglio comunale di Tortolì, sarà l’avvocato Severina Mascia. La Mascia, già assessore nella precedente giunta Lerede, prende il posto di Fabrizio Selenu, scomparso in un tragico incidente l’8 dicembre. L’avvocato tortoliese (seconda più votata alle elezioni comunali
Il nuovo capogruppo di minoranza all’interno del consiglio comunale di Tortolì, sarà l’avvocato Severina Mascia.
La Mascia, già assessore nella precedente giunta Lerede, prende il posto di Fabrizio Selenu, scomparso in un tragico incidente l’8 dicembre. L’avvocato tortoliese (seconda più votata alle elezioni comunali del 2014) guiderà il gruppo di opposizione composto anche da Mimmo Lai e Tiziana Mameli.
“Il nostro impegno sarà una prosecuzione del lavoro già avviato da Fabrizio Selenu che, in questi anni, ho avuto modo di conoscere ed apprezzare per il suo grande senso di responsabilità, la sua determinazione e correttezza nel confronto, sempre sincero e leale” afferma Severina Mascia, all’indomani della nomina “Continueremo con un’opposizione costruttiva attraverso la formulazione di idee e proposte per il bene della nostra città. Ed in vista del soddisfacimento di tale obiettivo vigileremo sull’azione amministrativa con attenzione e spirito propositivo. Il perseguimento dell’interesse della collettività sarà ciò che guiderà il nostro operato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì piange la scomparsa del Prof. Natalino Deiana: una perdita profonda per tutta la comunità

Il professor Deiana è stato per molti un punto di riferimento: un educatore appassionato, un uomo colto e riservato, capace di lasciare un segno profondo in chi lo ha incontrato, sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.
Si è spento all’età di 87 anni il professor Natalino Deiana, dopo una lunga malattia. La notizia della sua scomparsa ha toccato profondamente la comunità di Tortolì, dove era conosciuto e stimato da tanti per la sua dedizione all’insegnamento e per il suo modo gentile e discreto di essere presente nella vita delle persone.
Il professor Deiana è stato per molti un punto di riferimento: un educatore appassionato, un uomo colto e riservato, capace di lasciare un segno profondo in chi lo ha incontrato, sia in ambito scolastico che nella vita quotidiana.
A piangerlo sono la moglie Graziella, i figli Sabrina con Giovanni e Giulia, Roberta e Andrea, il fratello Dino, i parenti e gli amici. La famiglia, in segno della generosità che ha sempre contraddistinto il professore, ha chiesto di non portare fiori ma di compiere opere di bene.
I funerali si terranno giovedì 3 luglio alle ore 17:00 nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Tortolì. Sarà un momento per ritrovarsi e salutare insieme una persona che ha dato tanto alla sua città, con discrezione, impegno e cuore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA