Al via i festeggiamenti in onore di San Salvatore a Tortolì. Stasera il rito de S’Imbidu

Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale. Il programma nel dettaglio: Venerdì 11
Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale.
Il programma nel dettaglio:
Venerdì 11
ore 20.30 in piazza cattedrale licitazione (s’imbidu) al pubblico dei simulacri grande e piccolo.
Sabato 12
ore 17.30 partenza della processione dalla cattedrale alla chiesetta di campagna dove verra’ celebrata la s. messa con valore di precetto. La processione verrà accompagnata dal suonatore di launeddas Franco Meloni di Muravera. il comitato dopo la funzione offrirà ai fedeli un rinfresco.
Domenica 13
ore 07.00 – 10.00 – 19.00 s.messa nella cattedrale s.Andrea.
ore 11.00 s. messa con processione nella chiesetta campestre del S.S Salvatore.
ore 19.30 rientro dei simulacri alla cattedrale conclusione dove verrà’ impartita la benedizione ai fedeli con la “reliquia della vera croce”. La processione sarà accompagnata dal gruppo folk “s.Andrea” di Tortolì’, dal gruppo folk san giorgio di Arbatax, dal gruppo folk di Ilbono, dalla banda musicale di Iglesias e dal suonatore di lanuneddas Gianfranco Meloni.
Lunedì 14
ore 09.30 s. messa nella cattedrale s.Andrea con processione per le vie della cittadina, accompagnata dal suonatore di launeddas Gianfranco Meloni.
Festeggiamenti Civili
Sabato 12
ore 21.30 presso la chiesetta del ss. Salvatore, serata danzante col fisarmonicista Ignazio Lepori
Domenica 13
ore 9.00 26° Gara di pesca ss. Salvatore in collaborazione g.s.d. Fishing Club Arbatax
ore 16.00 presso la chiesetta del santissimo Salvatore balli sardi con il fisarmonicista Ignazio Lepori.
ore 21.30 in piazzaRinascita spettacolo musicale con il gruppo Arkanos con massimo Pitzalis e Laura Spanu

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Blackout a Tortolì, il sindaco Ladu: “Situazione critica, servono interventi urgenti e strutturali”

Il primo cittadino denuncia gravi disagi per cittadini e imprese: “Rete elettrica inadeguata, non possiamo più tollerarlo”. Contatti costanti con E-Distribuzione e Prefettura per affrontare l’emergenza.
Il Comune di Tortolì è alle prese con continui blackout elettrici che, da diversi giorni, stanno mettendo in ginocchio famiglie, attività commerciali e servizi. Una situazione sempre più difficile che ha spinto il sindaco Marcello Ladu a lanciare un appello pubblico e a intensificare il confronto con E-Distribuzione, l’azienda responsabile della rete elettrica.
«Siamo di fronte a una situazione critica che richiede interventi urgenti e strutturali – ha dichiarato il sindaco –. Non possiamo tollerare che la nostra comunità, gli imprenditori e i visitatori debbano subire ulteriori disagi a causa di una rete elettrica evidentemente non adeguata a sostenere i carichi attuali, come sostengono anche le confederazioni sindacali di categoria».
Le interruzioni, in alcuni casi ripetute anche nell’arco della stessa giornata, stanno generando gravi disservizi non solo ai cittadini – privati di luce, condizionatori e altri servizi essenziali – ma anche agli esercizi commerciali e turistici, in un momento cruciale della stagione estiva.
Secondo quanto comunicato da E-Distribuzione, i blackout sarebbero legati a guasti provocati dal caldo estremo e da sovraccarichi di rete. L’azienda ha assicurato il massimo impegno per ripristinare la continuità del servizio, ma per il sindaco le risposte finora ricevute non sono sufficienti.
«L’affidabilità del servizio elettrico è un diritto fondamentale per tutti i cittadini e un prerequisito essenziale per la vita economica e sociale del nostro Comune – ha aggiunto Ladu –. Servono investimenti veri, non solo riparazioni temporanee. La rete è obsoleta, lo sappiamo da tempo, ma ora non possiamo più aspettare.»
Il primo cittadino ha inoltre confermato di essere in costante contatto con la Prefettura, per valutare ogni azione utile e garantire il massimo supporto istituzionale nell’affrontare l’emergenza. Nel frattempo, Ladu invita tutti i cittadini a segnalare ogni nuova interruzione di corrente sia attraverso i canali ufficiali di E-Distribuzione che, per conoscenza, alla Polizia Locale, per facilitare un monitoraggio puntuale e accelerare gli interventi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA