Al via i festeggiamenti in onore di San Salvatore a Tortolì. Stasera il rito de S’Imbidu

Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale. Il programma nel dettaglio: Venerdì 11
canale WhatsApp
Ultimo appunto con “Is Festas de Sartu”, da oggi e fino a lunedì 14 settembre si festeggia a Tortolì San Salvatore. Stasera appuntamento alle 20:30 con il rito de S’imbidu in piazza della Cattedrale.
Il programma nel dettaglio:
Venerdì 11
ore 20.30 in piazza cattedrale licitazione (s’imbidu) al pubblico dei simulacri grande e piccolo.
Sabato 12
ore 17.30 partenza della processione dalla cattedrale alla chiesetta di campagna dove verra’ celebrata la s. messa con valore di precetto. La processione verrà accompagnata dal suonatore di launeddas Franco Meloni di Muravera. il comitato dopo la funzione offrirà ai fedeli un rinfresco.
Domenica 13
ore 07.00 – 10.00 – 19.00 s.messa nella cattedrale s.Andrea.
ore 11.00 s. messa con processione nella chiesetta campestre del S.S Salvatore.
ore 19.30 rientro dei simulacri alla cattedrale conclusione dove verrà’ impartita la benedizione ai fedeli con la “reliquia della vera croce”. La processione sarà accompagnata dal gruppo folk “s.Andrea” di Tortolì’, dal gruppo folk san giorgio di Arbatax, dal gruppo folk di Ilbono, dalla banda musicale di Iglesias e dal suonatore di lanuneddas Gianfranco Meloni.
Lunedì 14
ore 09.30 s. messa nella cattedrale s.Andrea con processione per le vie della cittadina, accompagnata dal suonatore di launeddas Gianfranco Meloni.
Festeggiamenti Civili
Sabato 12
ore 21.30 presso la chiesetta del ss. Salvatore, serata danzante col fisarmonicista Ignazio Lepori
Domenica 13
ore 9.00 26° Gara di pesca ss. Salvatore in collaborazione g.s.d. Fishing Club Arbatax
ore 16.00 presso la chiesetta del santissimo Salvatore balli sardi con il fisarmonicista Ignazio Lepori.
ore 21.30 in piazzaRinascita spettacolo musicale con il gruppo Arkanos con massimo Pitzalis e Laura Spanu

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lanusei, 180.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità rurale

Particolare attenzione sarà dedicata alle zone in cui sono presenti abitazioni e aziende agricole, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fruibilità quotidiana delle campagne
canale WhatsApp
Partono a Lanusei i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità rurale, grazie a un finanziamento della Protezione Civile di 130.000 euro, integrato dal cofinanziamento del Comune per un totale di circa 180.000 euro.
Gli interventi, pianificati sulla base dei sopralluoghi dei tecnici della Protezione Civile, interesseranno diverse aree del territorio comunale e prevedono il rifacimento del manto stradale, la copertura delle voragini con materiali adeguati e la sistemazione di cunette e fossi per migliorare il deflusso delle acque piovane.
Particolare attenzione sarà dedicata alle zone in cui sono presenti abitazioni e aziende agricole, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e fruibilità quotidiana delle campagne. Questo progetto rappresenta un investimento strategico per la sicurezza e il potenziamento della rete viaria rurale, infrastruttura essenziale per la vita e il lavoro dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA