• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Sulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo | Ogliastra - Vistanet
Sulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo | Ogliastra - VistanetSulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne del posto 5 Luglio 2025
  • “Un filo bianco”: arte, musica e letteratura sulle trame di Maria Lai, al via la quinta edizione a Ulassai 5 Luglio 2025
  • Macomer piange Daniele Nieddu, ex consigliere comunale scomparso a 29 anni 5 Luglio 2025
  • Blackout a Tortolì, il sindaco Ladu: “Situazione critica, servono interventi urgenti e strutturali” 5 Luglio 2025
  • Arabax Music Festival 2025: Dj Snake è il secondo super ospite dopo Gigi D’Agostino 5 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Sulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo
Sulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo

Sulle ronde anti-elemosina. Il parere dello psicologo

elemosina immagine simbolo
elemosina immagine simbolo

Crea un coro di proteste l’iniziativa del parroco della chiesa di San Paolo a Cagliari, di istituire un nucleo di vigilanza anti-elemosina. Da un lato chi si appella alle questioni caritatevoli di principio teme minacciosi retaggi squadristi appartenenti al passato,

Condividi
15 Aprile 2015 08:23 Dott. Giovanni Delogu

Crea un coro di proteste l’iniziativa del parroco della chiesa di San Paolo a Cagliari, di istituire un nucleo di vigilanza anti-elemosina.

Da un lato chi si appella alle questioni caritatevoli di principio teme minacciosi retaggi squadristi appartenenti al passato, dall’altra chi è stato testimone di ciò che avviene quotidianamente fuori e dentro la chiesa, parla con cognizione di causa. Queste due fazioni schierate a favore o contro il provvedimento preso dal parroco, dovrebbero trovare un punto di incontro. E quale miglior punto se non appellarsi al rispetto della religiosità di chi è credente? Racconterò due vicende, una delle quali vede come protagonista la chiesa stessa di San Paolo, episodi che hanno a che vedere col pluralismo, il multiculturalismo e il rispetto.

Recandomi in chiesa di primo mattino, trovai il portone aperto e un insolito vociare all’interno. Entrai, e mi vennero incontro degli zingari che prontamente mi assediarono chiedendomi soldi. Da una rapida occhiata in giro notai altri cinque che si aggiravano tra i banchi e la navata centrale, chiacchierando tra di loro ad alta voce. A una prima impressione non mi parve fossero entrati per pregare.

Un’altra volta durante una celebrazione notai la presenza di un questuante dentro la chiesa ad assistere la messa. Per conto suo in silenzio, guardava le persone attorno, ma quasi sul finire della messa si accostò alle persone che aveva più vicine e iniziò a chiedere soldi con una certa insistenza.

In un’altra area geografica, quando entrai in una moschea a Istanbul, all’ingresso l’ispezione sul semplice vestiario fu molto rigorosa: delle pronte donne musulmane chiedevano di coprire braccia, gambe, capelli di visitatori in tenuta da mare, in modo che fossero conformi alle regole del posto. Non vidi scene come quelle sopra descritte dentro la moschea, e penso che nessuno ne vedrà mai.

Il confine dell’accettare chi viene da situazioni o culture differenti dalle nostre, viene valicato quando chi chiede l’elemosina smette di rispettare il credente e i nostri luoghi di culto. Il Vaticano è trincerato dietro alte mura e piantonato da guardie svizzere, a prova di questuanti o malintenzionati: certo, è la sede di un capo spirituale nonché un Capo di Stato, ma la sacralità, per chi ci crede, è la stessa della cappella del più povero villaggio africano. E come tale va rispettata, a meno di non rendere certi luoghi meno religiosi di altri.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Desulo: 30 kg di marijuana nascosti in garage, arrestato un 30enne del posto



Due carabinieri liberi dal servizio, mentre camminavano per Desulo, hanno sentito un intenso odore di marijuana provenire da un edificio apparentemente disabitato. Da qui la perquisizione e l'arresto.

Condividi
5 Luglio 2025 12:48 La Redazione

Un’operazione dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di marijuana occultato in un edificio del centro cittadino. A finire in manette un uomo di 30 anni, residente a Desulo, sorpreso in flagranza di reato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.

L’arresto è avvenuto nel pomeriggio di sabato 29 giugno, quando due militari della Stazione Carabinieri di Desulo, liberi dal servizio, hanno notato un intenso odore di marijuana provenire da un edificio apparentemente disabitato. Insospettiti, hanno deciso di effettuare un controllo, sorprendendo l’uomo all’interno, intento a maneggiare grandi quantità di sostanza stupefacente, separando infiorescenze dagli steli.

La perquisizione è stata estesa anche a un locale attiguo nella disponibilità del 30enne, dove i Carabinieri hanno rinvenuto cinque grandi sacchi di marijuana per un peso complessivo superiore a 29 chilogrammi, oltre a 1.730 euro in contanti, dei quali l’uomo non ha saputo fornire spiegazioni sulla provenienza.

Il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. In seguito, l’arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria, che ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Desulo.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Spaccia droga a scuola. Fermato dai carabinieri un 17enne di Cagliari

NEXT

Nuovo appuntamento con la rassegna “La memoria, la parola”, sabato 18 aprile all'Arco Studio

La Sardegna è la regione che ha di più isolette intorno: sapete quante sono? Il numero vi sorprenderà!

4 Luglio 2025 12:45 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oltre alla sua terra principale, che di per sé è già un’isola, il territorio sardo…

Ruinas pH Marco Deriu

In Sardegna c’è un villaggio nuragico che fu abitato fino al 1400 dalle popolazioni sarde “indigene”: dove ci troviamo?

4 Luglio 2025 11:23 La Redazione Ogliastra
Le Rocce Rosse di Arbatax (Foto archivio Vistanet)

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra

30 Giugno 2025 13:17 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra
Gianfranco Matteoli e Gigi Sanna

Un incontro speciale tra due icone: Gigi Sanna e la leggenda del calcio Gianfranco Matteoli

8 Giugno 2025 10:59 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Quando la musica incontra lo sport, succede qualcosa di magico — soprattutto se a unire i protagonisti è l’amore profondo per la Sardegna. È proprio questo il senso dell’incontro tra…

La Sardegna è la regione che ha di più isolette intorno: sapete quante sono? Il numero vi sorprenderà!

4 Luglio 2025 12:45 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate che la Sardegna è la regione italiana con il maggior numero di isole? Oltre alla sua terra principale, che di per sé è già un’isola, il territorio sardo…

Ruinas pH Marco Deriu

In Sardegna c’è un villaggio nuragico che fu abitato fino al 1400 dalle popolazioni sarde “indigene”: dove ci troviamo?

4 Luglio 2025 11:23 La Redazione Ogliastra
Le Rocce Rosse di Arbatax (Foto archivio Vistanet)

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra

30 Giugno 2025 13:17 Federico Fonnesu Belle storie d'Ogliastra
Ossidiana, l'oro nero dei sardi

Hai mai sentito parlare del vero “oro nero” della Sardegna antica? Sai di cosa si tratta?

29 Giugno 2025 17:00 Michela Girardi Ogliastra
Gianfranco Matteoli e Gigi Sanna

Un incontro speciale tra due icone: Gigi Sanna e la leggenda del calcio Gianfranco Matteoli

8 Giugno 2025 10:59 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Quando la musica incontra lo sport, succede qualcosa di magico — soprattutto se a unire i protagonisti è l’amore profondo per la Sardegna. È proprio questo il senso dell’incontro tra…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a