Cagliari: Continua il sit-in contro il nucleare sotto i portici di via Roma. Si teme per la Sardegna come deposito di scorie

canale WhatsApp
Chi percorre le strade tra Costa Rei e il Gerrei ha forse scorto una sagoma insolita tra le montagne: il profilo di una donna sdraiata, scolpito dalla natura stessa. È il Monte Lora, oltre cinquecento metri di altezza che custodiscono fascino e mistero.
Dal viso al naso, dalle mani giunte al petto al profilo dei seni, la montagna sembra un gigante addormentato, visibile tra San Vito e Villasalto lungo la strada verso Ballao.
Il nome “Laura” evoca pietra e leggenda. Tra le sue creste si racconta di anelli dell’Arca di Noè e di creature fantastiche. Storie antiche che continuano a nutrire la fantasia di chi si ferma a guardarla.