368mila euro per la cooperazione tra le imprese di Sardegna e Veneto
canale WhatsApp
Ulassai punta sull’innovazione e diventa centro di eccellenza: aperte le candidature per il corso di facilitatori di robotica educativa e creativa.
Ulassai si prepara a diventare un laboratorio di innovazione tecnologica e formativa con l’avvio del corso per facilitatori di robotica educativa e creativa, un percorso che mette a disposizione dodici posti per acquisire competenze pratiche, ottenere la certificazione ufficiale COMAU e guidare i nuovi laboratori di robotica educativa nelle scuole del borgo.
L’iniziativa, presentata ufficialmente dal Comune, si svolgerà in presenza dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 presso la scuola media di Ulassai, con un programma full-time di quaranta ore complessive e orario indicativo dalle 9 alle 18.
La figura del “facilitatore certificato COMAU” è destinata a diventare centrale nello sviluppo dell’offerta educativa locale, trattandosi di un ruolo abilitato a condurre laboratori di robotica per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 19 anni, fornendo così nuove opportunità formative in un settore ad alto contenuto tecnologico. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Ulassai: dove la natura incontra l’arte”, all’interno della misura M1C3 Turismo e Cultura, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” – Linea A, Intervento n. 31 “Laboratori di Robotica”, finanziato con fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il PNRR. Grazie a queste risorse, nel paese ogliastrino sono già stati realizzati due laboratori di robotica dotati di tecnologie d’avanguardia, che proiettano Ulassai a diventare un punto di riferimento nel panorama regionale per l’educazione STEM. Le iscrizioni apriranno il 1° settembre 2025 alle 8:30 e si chiuderanno il 15 settembre alle 14:00, con possibilità di presentare domanda tramite PEC all’indirizzo [protocollo@pec.comunediulassai.it](mailto:protocollo@pec.comunediulassai.it), raccomandata A/R o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune in via Garibaldi 41.
“Siamo orgogliosi di annunciare la realizzazione di due nuovi laboratori di robotica, frutto di un impegno costante per l’innovazione e la crescita del nostro territorio – ha commentato l’assessora Speranza Loi – questo progetto non solo arricchisce l’offerta educativa per i nostri giovani, ma rappresenta anche un passo significativo verso la modernizzazione e la competitività di Ulassai. La formazione di dodici nuovi facilitatori certificati è un investimento nel futuro che permetterà di integrare la tecnologia nei processi educativi e di stimolare l’interesse per le discipline STEM tra le nuove generazioni. Questa iniziativa è una testimonianza concreta di come l’innovazione possa essere un motore di sviluppo per le comunità rurali, creando opportunità di crescita culturale, sociale ed economica”. L’Amministrazione comunale sottolinea come il percorso di formazione rappresenti una leva strategica per potenziare i servizi scolastici, educativi e culturali, contribuendo alla creazione di nuove competenze tecniche e professionali in grado di generare prospettive concrete per i giovani e accrescere la competitività del territorio.