Capoterra. Nascondeva marijuana nel giubbotto: arrestato 23enne di Cagliari
canale WhatsApp
Lunedì mattina gli studenti dell’Istituto Agrario di Tortolì metteranno in atto uno sciopero per denunciare le gravi condizioni in cui versa la loro scuola. Una protesta nata dal malcontento crescente per strutture trascurate, spazi inadeguati e, soprattutto, l’assenza di acqua potabile all’interno dell’edificio.
A rendere la situazione ancora più paradossale è il fatto che gli studenti non possano più svolgere le attività pratiche, parte fondamentale del percorso formativo. I terreni agricoli dell’istituto, infatti, sarebbero stati affittati a una cooperativa esterna, lasciando gli allievi senza la possibilità di mettere in pratica quanto imparano in aula.
“Frequentiamo un istituto agrario ma non abbiamo più terreni su cui lavorare”, denunciano i ragazzi, sottolineando come questa mancanza renda impossibile una didattica coerente con il profilo della scuola. “È una contraddizione che si organizzino numerose attività sull’educazione ambientale, mentre la nostra scuola vive ogni giorno in condizioni di degrado e abbandono.”
Gli studenti chiedono che la loro voce venga ascoltata e che le istituzioni competenti intervengano per restituire dignità e funzionalità a una realtà formativa che rappresenta un presidio importante per l’intero territorio ogliastrino.
“Vogliamo solo una scuola che funzioni, dove poter imparare davvero il nostro mestiere – concludono – e dove il rispetto per l’ambiente e per la formazione non resti solo una parola.”