#Fuori dall’euro Tortolì: Ogliastra 5 stelle organizza una raccolta firme
A Tortolì sabato 17 gennaio, dalle ore 15:30 alle 19:00, in via Monsignor Virgilio fronte scuole centrali, attivisti e sostenitori del Movimento ogliastrino 5 stelle”Amici di Beppe Grillo”, raccoglieranno le firme per aderire all’iniziativa “Fuori dall’euro”, proposta dal movimento nazionale,
canale WhatsApp
A Tortolì sabato 17 gennaio, dalle ore 15:30 alle 19:00, in via Monsignor Virgilio fronte scuole centrali, attivisti e sostenitori del Movimento ogliastrino 5 stelle”Amici di Beppe Grillo”, raccoglieranno le firme per aderire all’iniziativa “Fuori dall’euro”, proposta dal movimento nazionale, tesa alla fuoriuscita dello stato italiano dal sistema di moneta unica europeo.
La raccolta servirà ad indire un referendum e a presentare una legge di iniziativa popolare sullo stesso tema. Parteciperanno la Senatrice Manuela Serra M5S, il deputato Andrea Vallascas M5S e il deputato Nicola Bianchi M5S.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Agosto di fuoco in Sardegna: 16 gli incendi divampati oggi nell’Isola

Un'altra giornata di fuoco in Sardegna. A Bari Sardo canneti in fiamme a Riu Mannu e a Santadi mezzo ettaro di canneti distrutto.
canale WhatsApp
Oggi, la Sardegna ha affrontato una giornata impegnativa a causa di 16 incendi scoppiati in varie zone del territorio regionale. Due di questi, in particolare, hanno richiesto l’intervento della flotta aerea regionale e il supporto dei mezzi aerei nazionali per essere domati.
Bari Sardo: canneti in fiamme a Riu Mannu. Nel comune di Bari Sardo, in località Riu Mannu, un incendio ha bruciato circa 3.000 metri quadrati di canneti. Le operazioni di spegnimento sono state gestite dal personale del Corpo Forestale di Tortolì, supportato da un elicottero proveniente dalla base di San Cosimo e dal GAUF di Lanusei. A terra, hanno lavorato senza sosta i Vigili del Fuoco di Tortolì e i volontari dell’associazione Ekoclub di Tortolì, che hanno contribuito a circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Santadi: mezzo ettaro di canneti distrutto. Un altro incendio significativo è divampato sempre in località Riu Mannu, ma questa volta nel comune di Santadi. Le fiamme, che hanno percorso circa mezzo ettaro di canneti, hanno richiesto l’intervento di due elicotteri, decollati dalle basi del Corpo Forestale di Marganai e Pula.
Le squadre a terra, coordinate dal Corpo Forestale di Santadi, hanno visto la partecipazione dei Vigili del Fuoco di Carbonia, di tre squadre dell’Agenzia Forestas (dai cantieri di Nuxis – Sa Marchesa e Santadi) e di tre squadre di volontari locali. I mezzi aerei hanno completato le operazioni di spegnimento intorno alle 18:00, riuscendo a riportare la situazione sotto controllo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA