Forma: “Accelerare l’iter per i fondi necessari ai centri antiviolenza e alle case di accoglienza”

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In un paese sardo c’è un acquedotto che risale all’epoca nuragica: sapete dove si trova?



È celebre per le sue sorgenti, i pozzi e l’imponente area sacra cinta da mura, configurandosi come un vero e proprio acquedotto nuragico: un ingegnoso sistema che convogliava l’acqua dalle pendici del monte fino al villaggio sottostante. Dove si trova?

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp