Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra
Martedì 15 aprile alle 10.30 a Tortolì, nella sede della CCIAA in via Scorcu, Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra, documento che raccoglie i risultati di un’indagine realizzata dall’Associazione tra gennaio e febbraio 2014. Il questionario sottoposto agli imprenditori
canale WhatsApp

Roberto Bornioli
Martedì 15 aprile alle 10.30 a Tortolì, nella sede della CCIAA in via Scorcu, Confindustria presenta il Dossier infrastrutture in Ogliastra, documento che raccoglie i risultati di un’indagine realizzata dall’Associazione tra gennaio e febbraio 2014. Il questionario sottoposto agli imprenditori ogliastrini si è concentrato su tre temi principali: 1) reti stradali e portuali; 2) reti telematiche e telefoniche; 3) reti energetiche, idriche e rifiuti.
Sulla base delle indicazioni date dalle imprese, sono state elaborate tre classifiche che sintetizzano in modo efficace quali sono – per ogni tipologia infrastrutturale – le opere prioritarie per le imprese.
Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell’Associazione Roberto Bornioli, i dirigenti dello Sportello Ogliastra e alcuni imprenditori che illustreranno alcuni casi critici particolarmente eclatanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Villagrande Strisaili, in arrivo oltre 79mila euro per il potenziamento della scuola primaria di Villanova

I lavori, già affidati, partiranno a breve.
canale WhatsApp
Il Comune di Villagrande Strisaili ha ottenuto un finanziamento di 79.156 euro dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel partecipare con costanza ai bandi regionali e nazionali per intercettare risorse destinate ai territori montani.
L’intervento finanziato riguarda il potenziamento dell’edificio scolastico che ospita la scuola primaria nella frazione di Villanova Strisaili, considerata un presidio educativo e sociale essenziale per la comunità locale.
Il contributo deriva dalla Legge 234/2021, che ha istituito un fondo specifico per la tutela e la valorizzazione delle aree montane. Il Comune ha presentato un progetto ritenuto idoneo e ha ottenuto l’intero finanziamento necessario per la realizzazione delle opere previste.
I lavori, già affidati, partiranno a breve e consentiranno di migliorare in modo significativo la struttura scolastica, con un investimento che promette ricadute positive e durature per la frazione di Villanova Strisaili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
