“Tapinu de mortu”: il drappo funerario sardo, raro quanto bellissimo. Ecco quando veniva usato

tapinu de mortu
Foto Museo Sanna di Sassari

Si tratta di un raro drappo funerario tessuto al telaio verticale, attraverso una tecnica simile a quella dei kilim orientali. Ecco in che occasione veniva utilizzato.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tzia Maria Deplano, 104 anni di bellezza e ironia: nata e vissuta a Seui, oggi vive tra Cagliari e il suo paese d’origine



Bellissima e ironica, Tzia Maria è una vera forza della natura!

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp