Questo insetto è un grande alleato della Sardegna: sapete di che si tratta e perchè gli dobbiamo tanto?
In Sardegna è raro ma fondamentale: oggi vi spieghiamo perchè!
canale WhatsApp
Il Calosoma sycophanta, detto sicofante (“spia” in greco), è un coleottero predatore presente in Europa, Asia, Nord Africa e Nord America.
In Sardegna è raro ma fondamentale perché aiuta a proteggere pini e querce da sughero dai bruchi e dalle larve di insetti defogliatori, come la Lymantria dispar e la processionaria del pino.
Grazie alla sua livrea metallizzata, è facilmente riconoscibile. Gli adulti e le larve predano sugli alberi e possono consumare fino a 2.000 larve ciascuno, riducendo notevolmente i danni agli alberi. Vive sia sul terreno sia sui tronchi e, dopo lo sviluppo larvale, gli adulti emergono in tarda estate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

