Un lanuseino tra i monti toscani: la storia che una lapide sussurra nel silenzio

La lapide in Toscana per Pietro Pistis
La lapide in Toscana per Pietro Pistis

Si chiamava Pietro Pistis, era nato a Lanusei nel 1916, e il suo mestiere era quello del genio guastatori: costruire, distruggere, capire dove passa la vita – o dove finisce. L’8 settembre del 1943 lo trovò lontano da casa, a Viareggio, mentre l’Italia crollava sotto il peso dell’armistizio e delle scelte impossibili...

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Migliaia a Seui per Su Prugadoriu: la Sardegna riscopre la sua anima antica



La festa, giunta alla sua ventinovesima edizione, è stata ancora una volta l’occasione per ribadire che “non è Halloween, ma Su Prugadoriu”, una celebrazione profondamente radicata nella cultura sarda e nel culto dei defunti.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp