Baunei ringrazia i giovani del servizio di vigilanza: un’estate di impegno e tutela nelle spiagge più belle dell’Ogliastra

L’amministrazione comunale ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a chi, con dedizione e spirito di servizio, ha garantito per mesi la sicurezza e la tutela di luoghi diventati simbolo della bellezza mediterranea.
canale WhatsApp
Baunei ringrazia i giovani del servizio di vigilanza: un’estate di impegno e tutela nelle spiagge più belle dell’Ogliastra.
A Baunei, il sole d’autunno continua a illuminare le scogliere e le acque cristalline di uno dei tratti di costa più spettacolari della Sardegna. Anche se il calendario ha decretato la fine dell’estate, nelle spiagge del territorio il lavoro non si è fermato e l’amministrazione comunale ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a chi, con dedizione e spirito di servizio, ha garantito per mesi la sicurezza e la tutela di luoghi diventati simbolo della bellezza mediterranea.

Servizio di vigilanza a Baunei
Cala Goloritzé, Cala dei Gabbiani, Ispuligedenie – conosciuta come Cala Mariolu – insieme a Cala Biriala, Cala Sisine e Cala Luna sono state al centro di un sistema di vigilanza e accoglienza che ha operato senza sosta da maggio fino ai primi giorni di ottobre. Giovani operatori, ragazzi e ragazze del territorio, hanno lavorato ogni giorno per assicurare pulizia, assistenza ai visitatori, pronto intervento in caso di emergenza e rispetto delle regole ambientali in aree che, per fragilità e pregio naturalistico, richiedono un’attenzione costante. L’amministrazione comunale ha sottolineato come la decisione di avviare il servizio già ai primi di maggio e di prolungarlo ben oltre la stagione estiva abbia rappresentato uno sforzo importante ma necessario per tutelare un patrimonio naturalistico che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo. Un impegno che non si è limitato al controllo e alla vigilanza, ma che ha contribuito a mantenere alto lo standard di accoglienza e di cura ambientale che ha reso Baunei un modello di gestione sostenibile del turismo costiero.

Servizio di vigilanza a Baunei
Le spiagge del Supramonte marino, con le loro falesie bianche, i sentieri che si arrampicano tra ginepri e rocce e il mare dalle sfumature turchesi, rappresentano una delle mete più ambite della Sardegna, ma anche tra le più delicate da preservare. Garantire la loro protezione significa conciliare la bellezza con la responsabilità, e in questo senso il lavoro del servizio di vigilanza ha avuto un ruolo fondamentale.

Servizio di vigilanza a Baunei
Il Comune di Baunei ha voluto dunque esprimere la propria riconoscenza a tutti gli operatori che, con professionalità e impegno, hanno assicurato anche quest’anno la fruibilità e la sicurezza delle spiagge più amate del territorio, dimostrando che la stagione turistica non si misura solo con le date del calendario, ma con la passione e la dedizione di chi ogni giorno lavora per custodire e valorizzare uno degli angoli più straordinari del Mediterraneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA