Ulassai in cammino per la Palestina: l’8 ottobre fiaccolata di pace e resistenza

Una marcia silenziosa ma luminosa, in cui fiaccole, torce, luci di cellulari e soprattutto le voci dei partecipanti si uniranno per esprimere solidarietà a un popolo che vive sotto assedio.
canale WhatsApp
La comunità di Ulassai si prepara a scendere in strada per un appuntamento di forte valore simbolico e umano: una fiaccolata per la Palestina, in programma mercoledì 8 ottobre alle ore 21:00.
La partenza è prevista dalla piazza lato Conad, da cui il corteo procederà lungo la via principale del paese. Una marcia silenziosa ma luminosa, in cui fiaccole, torce, luci di cellulari e soprattutto le voci dei partecipanti si uniranno per esprimere solidarietà a un popolo che vive sotto assedio.
Gli organizzatori hanno voluto sottolineare come, in un tempo in cui “il silenzio diventa complice”, sia necessario accendere la luce della coscienza. “In Palestina, ogni notte è più buia – scrivono – ma da Ulassai vogliamo illuminare simbolicamente quelle tenebre che il mondo troppo spesso sceglie di non guardare”.
L’invito è rivolto a tutti: cittadini, associazioni, famiglie, giovani e anziani. Sono benvenuti bandiere, striscioni, cartelli e messaggi di pace e giustizia. L’obiettivo non è solo manifestare solidarietà, ma anche ribadire un messaggio universale: contro ogni guerra, contro ogni genocidio, per la libertà e la dignità di ogni essere umano.
La fiaccolata di Ulassai si inserisce in un più ampio movimento di mobilitazioni internazionali che chiedono la fine delle violenze e il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese.
Il messaggio conclusivo racchiude lo spirito dell’iniziativa:
“Ulàssai cammina con la Palestina. In silenzio. In luce. In resistenza.”
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA