Al TEN di Nuoro debutta lo spettacolo che celebra 60 anni di storia degli Inti-Illimani

Dal TEN parte la tournée italiana che celebra i sessant’anni del gruppo cileno con musica, racconti ed emozioni senza confini.
canale WhatsApp
Sarà Nuoro ad ospitare il debutto nazionale di “In viaggio con gli Inti-Illimani. Uno spettacolo di storie e canzoni”, in programma il 5 novembre al TEN – Teatro Eliseo Nuoro. Da qui prenderà il via la tournée che porterà lo storico gruppo cileno e i loro compagni di viaggio nei principali teatri italiani.
Sul palco i fratelli Jorge e Marcelo Coulon, fondatori degli Inti-Illimani, insieme al cantautore fiorentino Giulio Wilson e allo scrittore Federico Bonadonna. Un incontro speciale che intreccia musica e memoria, in un racconto capace di unire Italia e Cile attraverso sessant’anni di storia, esilio, ritorni e impegno civile.
“C’è un treno immaginario che attraversa il mondo, da Firenze a Santiago, passando per Roma e Berlino. Su questo treno ci sono i nostri strumenti e le nostre canzoni, ma soprattutto le persone incontrate lungo il viaggio”, raccontano i protagonisti.
Lo spettacolo, scritto da Wilson e Bonadonna e prodotto da IMARTS, è un mosaico di storie e suoni: dagli antichi strumenti andini come il charango e i flauti di pan ai brani che hanno segnato intere generazioni, da “Gracias a la vida” a “El pueblo unido”. Un viaggio nella memoria collettiva e nell’impegno politico e sociale che ha reso gli Inti-Illimani ambasciatori della resistenza e della difesa dei diritti umani.
Dopo Nuoro, la tournée farà tappa a Bologna, Genova, Milano, Roma, Perugia e in molte altre città italiane, fino al 22 novembre. I biglietti sono disponibili sui circuiti Ticketone, Vivaticket e presso i botteghini dei teatri.
Con “In viaggio con gli Inti-Illimani”, il TEN si conferma palcoscenico d’eccellenza per gli eventi culturali di respiro internazionale, regalando a Nuoro l’anteprima assoluta di uno spettacolo che celebra musica, memoria e libertà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA