“Il mistero dei Nuraghi”: visita e anteprima nazionale a S’Arcu ‘e is Forros a Villagrande

Sabato 20 settembre 2025 il santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros ospiterà una serata evento dedicata alla Civiltà Nuragica, tra archeologia, identità e memoria, all’interno della tappa ogliastrina del Festival del turismo responsabile It.a.Cà, in programma dal 13 al 21 settembre con il tema “Custodire il Futuro”.
canale WhatsApp
Sabato 20 settembre 2025 il santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros ospiterà una serata evento dedicata alla Civiltà Nuragica, tra archeologia, identità e memoria, all’interno della tappa ogliastrina del Festival del turismo responsabile It.a.Cà, in programma dal 13 al 21 settembre con il tema “Custodire il Futuro”.
La giornata inizierà alle 9:30 con una tavola rotonda nell’aula consiliare del Comune di Villagrande Strisaili, organizzata da Sardaigne en Liberté e Ogliastra Green e trasmessa in streaming sul canale YouTube di Sardegna Turistica, dedicata al turismo culturale e al contributo del documentario “Sardegna Segreta. Il mistero dei Nuraghi” alla divulgazione del patrimonio archeologico.
Alle 16:30 sarà proposta una visita guidata tematica a cura di Archeonova sul tema dell’atto del costruire, fisico e simbolico, che oltre 3500 anni fa ridisegnò il paesaggio della Sardegna lasciando un’eredità straordinaria; al calar della sera seguirà un momento conviviale con degustazioni di tipicità locali. Alle 19:30 i protagonisti del documentario condivideranno con il pubblico la loro esperienza e alle 20:30, sotto le stelle, sarà proiettata in anteprima nazionale l’opera “Sardegna Segreta.
Il mistero dei Nuraghi”, prodotta da Gedeon Programmes e ARTE France in collaborazione con l’Inrap, tradotta in italiano e sottotitolata in sardo grazie al contributo dell’ISRE. L’ingresso alla serata nel sito nuragico è di 20 euro con prenotazione obbligatoria (info: 378 3027077 – [email protected] – Pagina evento Facebook). L’ingresso alla tavola rotonda è gratuito. Si raccomanda di indossare abiti comodi e caldi per affrontare il fresco della sera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA