Un incendio distrugge i costumi di Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu: servono pelli di capra, il Comune di Baunei risponde

Aiutiamo il gruppo Is'Arestes e s'Urtzu Pretistu di Sorgono a ricostruire i costumi tradizionali distrutti da un incendio. L’appello è rivolto a tutti i pastori e a chiunque possa dare una mano
canale WhatsApp
Aiutiamo il gruppo Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu di Sorgono a ricostruire i costumi tradizionali distrutti da un incendio.
Il Comune di Baunei ha condiviso un appello importante: “Siamo stati contattati dal gruppo Is’Arestes e s’Urtzu Pretistu di Sorgono. Pochi giorni fa, purtroppo, un incendio ha distrutto il locale dove erano custoditi i loro preziosi costumi tradizionali, danneggiandoli irrimediabilmente. Per questo motivo, il gruppo non ha potuto partecipare alla recente sfilata della Festa del Redentore a Nuoro. Il gruppo ci ha chiesto una mano per poter riottenere la “materia prima”: pelli di capra e corna, che, una volta debitamente lavorate, permetteranno loro di continuare a portare avanti questa tradizione identitaria di Sorgono e di molti altri paesi della Sardegna”.
L’appello è rivolto a tutti i pastori e a chiunque possa dare una mano. È importante sottolineare che possono essere lavorate solo le pelli a pelo lungo.
Chi può contribuire o desidera maggiori informazioni può contattare direttamente il Comune di Baunei. Aiutiamo insieme a preservare una tradizione che è cuore della nostra cultura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA