Urzulei: grande successo sabato per la Sagra del caglio di capretto e della carne di caprone

L’evento, che celebra due eccellenze della tradizione pastorale e culinaria del territorio, continua a essere un simbolo di identità e partecipazione, capace di attrarre visitatori e di rafforzare il senso di appartenenza degli urzuleini.
Grande partecipazione e soddisfazione per la Sagra del Caglio di Capretto e della Carne di Caprone, tenutasi sabato a Urzulei. Un evento che, ancora una volta, ha messo in luce la forza e la coesione della comunità, capace di collaborare con entusiasmo per la riuscita di una manifestazione che ormai rappresenta un appuntamento fisso nel panorama delle tradizioni enogastronomiche locali.
A manifestare l’orgoglio e la gratitudine per il successo dell’iniziativa è stato il sindaco Ennio Arba, che ha voluto esprimere pubblicamente il suo ringraziamento: «A nome mio e dell’Amministrazione Comunale, voglio esprimere la massima soddisfazione e rivolgere un grandissimo grazie alla Pro Loco Urzulei, a tutte le volontarie e i volontari, agli allevatori e a tutte le persone che hanno dato il loro preziosissimo contributo», ha dichiarato il primo cittadino.
Il sindaco ha sottolineato come il successo della manifestazione sia il frutto di un impegno condiviso:
«Anche questa è una dimostrazione – se mai ce ne fosse stato bisogno – del fatto che quando una comunità lavora compatta per un obiettivo, il risultato arriva. E in questo caso è stato un grande risultato, così come negli anni precedenti», ha aggiunto Arba, evidenziando quanto la Sagra stia contribuendo a dare «grande, grandissimo lustro al nostro paese».
Un messaggio che si chiude con parole di orgoglio e appartenenza: «Io personalmente, e noi tutti amministratori, siamo orgogliosi della nostra comunità, la comunità di Urzulei. Grazie davvero di cuore e àteros annos mèngius!», ha concluso il sindaco. L’evento, che celebra due eccellenze della tradizione pastorale e culinaria del territorio, continua a essere un simbolo di identità e partecipazione, capace di attrarre visitatori e di rafforzare il senso di appartenenza degli urzuleini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA