Antichi mestieri di Sardegna. L’arte de s’iscrarionzu, la lavorazione dell’asfodelo, nei ricordi di Tzia Sebastiana Sanna

Antichi mestieri di Sardegna. L’arte de s’iscrarionzu, la lavorazione dell’asfodelo, nei ricordi di Tzia Sebastiana Sanna

Signora Sebastiana, che dimostra almeno dieci anni in meno di quelli che ha, è una donna minuta, vestita con cura e con i capelli acconciati con quel tanto di ordine che fa riconoscere uno stile di vita che si è mantenuto nel tempo. Seduta quasi sul bordo della sua poltrona, ascolta la narrazione della figlia Rosaria, incuriosita come una bambina, alla quale si racconta una favola. Gentile e garbata risponde con la modestia di chi si stupisce che si possa essere interessati alla sua storia

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, lucidità e più di un secolo di sorrisi



A 103 anni, Tzias Ida continua a sorprendere tutti con la sua lucidità, la curiosità verso l’attualità e il suo inconfondibile stile: sempre elegante, sorridente e socievole, amatissima da familiari, amici e da tutta la comunità

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp