Il PD cresce in Ogliastra: oltre 500 tesserati e nuove sedi in arrivo

La Federazione Provinciale Ogliastra del Partito Democratico continua a consolidare la propria presenza sul territorio e annuncia importanti novità per il 2025. Con la chiusura della certificazione del tesseramento 2024 e l’apertura delle nuove adesioni per l’anno in corso, il PD ogliastrino ha già superato la soglia dei 500 iscritti, dimostrando un crescente coinvolgimento della popolazione locale nel progetto politico del partito.
Il PD cresce in Ogliastra: oltre 500 tesserati e nuove sedi in arrivo.
La Federazione Provinciale Ogliastra del Partito Democratico continua a consolidare la propria presenza sul territorio e annuncia importanti novità per il 2025. Con la chiusura della certificazione del tesseramento 2024 e l’apertura delle nuove adesioni per l’anno in corso, il PD ogliastrino ha già superato la soglia dei 500 iscritti, dimostrando un crescente coinvolgimento della popolazione locale nel progetto politico del partito.
Un segnale chiaro arriva anche dagli amministratori locali: numerosi consiglieri, assessori e sindaci di diversi comuni, da Perdasdefogu a Urzulei, hanno scelto di tesserarsi con il PD, rafforzando la connessione tra politica locale e amministrazione del territorio. Tra le figure di spicco che hanno aderito ci sono l’Amministratrice unica della Provincia, Marzia Mameli, e il Consigliere Regionale eletto nel collegio ogliastrino, Salvatore Corrias.
Per rafforzare la propria azione politica, il partito ha in programma l’inaugurazione di due nuove sedi provinciali a Tortolì e Lanusei, con l’obiettivo di radicare ancora di più la sua presenza e facilitare il dialogo con i cittadini. A questi passi concreti si aggiunge un’importante riunione della Direzione Provinciale e della Segreteria, fissata per venerdì 7 marzo a Lanusei, durante la quale verrà presentato il programma 2025.
Tra i temi chiave dell’Agenda Ogliastra del PD, al centro della discussione ci saranno questioni di grande rilevanza per il futuro del territorio: sanità territoriale, turismo, gestione delle aree industriali, viabilità, trasporti, politiche per le zone interne, sviluppo agricolo e produzioni locali. Particolare attenzione sarà dedicata alle comunità energetiche e alla riorganizzazione delle province, temi di grande attualità per l’intera regione.
Uno spazio importante verrà riservato anche ai giovani: il PD intende avviare una scuola di politica aperta ai ragazzi dai 16 anni in su, con l’obiettivo di formarli e coinvolgerli attivamente nella vita pubblica. Inoltre, saranno organizzati eventi mirati a trattare le problematiche giovanili, oggi più che mai centrali per il futuro dell’Ogliastra.
“La nostra visione politica mette al centro la persona, la salute, l’istruzione di qualità e il lavoro”, afferma il segretario provinciale Ivan Puddu, sottolineando come il Partito Democratico voglia essere sempre più vicino alla popolazione, in particolare alle fasce più deboli e agli anziani, che necessitano di un sistema sanitario e sociale adeguato.
Con una strategia che punta su inclusione, partecipazione e rinnovamento, il PD ogliastrino si prepara a un 2025 ricco di sfide, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento sempre più forte per il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA