Addio ad Alberto Ponis, l’architetto che “rifiutò” la Costa Smeralda per un approccio rispettoso verso il territorio

architettura di Alberto Ponis in Sardegna
Casa Figini, Costa Paradiso, 1973. Foto da Domus di Emanuele Piccardo

La sua attenzione si rivolse a una Sardegna più discreta, dove il paesaggio rimaneva protagonista, un contesto naturale che non intendeva sfruttare, ma esaltare attraverso un’architettura che sembra crescere dalla terra.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

In Sardegna i coltelli si possono regalare ma solo a una precisa condizione: sapete quale?



Regalare un coltello qui non è banale: è un gesto di amicizia, rispetto e buon auspicio, per “tagliare i rami secchi” del passato e guardare al futuro. Ma attenzione: chi lo riceve deve fare una cosa specifica

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp