(FOTO) Una legge del 1853 per la realizzazione del molo di levante di Arbatax

Un documento importante, segnalato da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
canale WhatsApp
Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853.
Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì.
Invia anche tu foto e notizie del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Addio a Benni. “Quindi leggi anche tu?”, chiese lo scrittore a Gianfranco Zola: memorabile la risposta del calciatore

Stefano Benni, addio allo scrittore che amava la Sardegna. E quella battuta di Zola rimasta indimenticabile.
canale WhatsApp
È morto Stefano Benni, scrittore, poeta e giornalista tra i più amati della letteratura italiana. Autore capace di fondere satira, poesia e ironia, aveva un rapporto speciale con la Sardegna, terra che frequentava appena gli impegni glielo consentivano. Per oltre venticinque anni il Sinis era diventato il suo rifugio, luogo dell’anima che raccontava con affetto e fantasia, lontano dai clamori mondani e dalle “barriere camparine” della Costa Smeralda.
Addio a Stefano Benni, è morto lo scrittore che scelse la Sardegna come patria dell’anima
Ma uno dei ricordi più vivi del suo legame con l’isola riguarda un incontro inatteso, avvenuto a Cagliari durante la presentazione di un suo libro. Tra il pubblico c’era anche Gianfranco Zola, icona del calcio sardo e internazionale. Benni, sorpreso, lo guardò e gli chiese con ironia: “Quindi leggi anche tu?”. La risposta dell’ex campione fu rapida e brillante: “Sono un calciatore, mica un cretino”. Una battuta semplice ma destinata a restare memorabile, simbolo di quell’intesa leggera e intelligente che Benni sapeva creare anche fuori dalle sue pagine.
La Sardegna perde così non solo un amico sincero, che ha saputo raccontarne luoghi e profumi con parole uniche, ma anche un compagno di ironie e riflessioni che hanno intrecciato mondi diversi, dalla letteratura al calcio, sempre con lo stesso spirito di curiosità e rispetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA