Come eravamo. Anni ’60, alunni della scuola elementare dell’Istituto Demurtas di Jerzu

Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino (indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected]
canale WhatsApp
Un salto nel passato ogliastrino con la nostra rubrica “Come eravamo”.
Anni Sessanta, alunni della scuola elementare nel cortile dell’Istituto Amerigo Demurtas di Jerzu. Foto inviata da Maria Lidia Contu di Jerzu.
Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana

Accanto ai parrocchiani, erano presenti anche le autorità civili: il sindaco di Arzana, Angelo Stocchino, e il sindaco di Perdasdefogu, Bruno Chillotti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni al nuovo cammino della comunità.
canale WhatsApp
Domenica la comunità arzanese ha accolto con gioia il nuovo parroco, don Luca Fadda, che ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella parrocchia del paese. La celebrazione è stata presieduta dal vescovo di Lanusei, monsignor Antonello Mura, che ha accompagnato il sacerdote in questo momento solenne e di profonda spiritualità.
La chiesa parrocchiale, gremita di fedeli, ha vissuto un momento intenso di preghiera e partecipazione. Accanto ai parrocchiani, erano presenti anche le autorità civili: il sindaco di Arzana, Angelo Stocchino, e il sindaco di Perdasdefogu, Bruno Chillotti, che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni al nuovo cammino della comunità.
Nel corso dell’omelia, il vescovo Mura ha sottolineato il ruolo fondamentale del parroco come guida spirituale, invitando tutti a sostenere don Luca con collaborazione, fiducia e affetto. La cerimonia si è conclusa in un clima di festa, con calorosi applausi e segni di incoraggiamento al giovane sacerdote, pronto a intraprendere il suo servizio pastorale.
La comunità ha espresso gratitudine anche ai sacerdoti che lo hanno preceduto, rinnovando la speranza in un percorso fecondo di iniziative e fraternità.
Un momento di forte unità e partecipazione che segna l’inizio di una nuova pagina nella vita religiosa del paese.
Le foto della cerimonia sono di Umberto Oppus.

Don Luca Arzana
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA