Lo sapevate? Nel cuore della Sardegna si trova su “Texile”, una roccia a forma di sgabello. Ecco dove

Si tratta di un tacco calcareo di grandi dimensioni, visibile da tutti i versanti aritzesi.
In Sardegna sono tante le rocce che assumono forme strane e particolari e che diventano patrimonio anche affettivo della popolazione.
Una di queste si trova nel cuore dell’Isola, in piena Barbagia, ad Aritzo per la precisione. Stiamo parlando di “Su texile”.
Si tratta di un tacco calcareo di grandi dimensioni, visibile da tutti i versanti aritzesi.
“Da qualsiasi punto del paese si può ammirare su una collina, il tacco di ”Texile” – si legge sul sito del Comune – dal quale recita la leggenda, Sant’Efisio predicò convertendo i barbarici alla religione cristiana. La conversione, pare, produsse il miracolo di trasformare gli sterpi ed i cespugli In boschi di castagne e nocciuole”.
“È una formazione calcarea del Giurese che sorge a 974 m slm. – si legge sul sito di Sardegna Forese -. Sovrasta, con la caratteristica forma di un fungo sbrecciato e le compatte pareti verticali/strapiombanti, un rilievo coniforme modellato nel complesso scistoso del paleozoico. Ha una superficie di 0,8 ettari, una larghezza massima di 70 metri e minima di 50, un’altezza di 24 m. Costituisce un testimone dell’antica copertura mesozoica risparmiata dall’erosione ed è alveolato da cavità carsiche, oltreché profondamente fessurato: nelle spaccature radicano esemplari di Quercus Ilex, fatto inconsueto a queste altitudini nel massiccio del Gennargentu. Sono presenti endemismi della flora pre-quaternaria. Il sito ha restituito testimonianze di età neolitica, nuragica e romana”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA