Lo sapevate? L’italiano in Sardegna si parla relativamente da pochissimo. Ecco quando divenne l’idioma principale

palazzo-regio-cagliari

Nonostante l'imposizione dall'alto la lingua principale della popolazione rimase il sardo e questo almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale quando, prima con il servizio militare, e poi con la scuola dell'obbligo e con la televisione, l'italiano divenne a tutti gli effetti lingua dominante.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Arte nel bosco: il Museo Organica inaugura la stagione autunnale con mostre e nuove installazioni al Limbara



Dal 28 settembre nuove opere site-specific a Curadureddu, la mostra inclusiva “Starwatching” di Valentina Daga e la proroga di “Like a leaf” di Toni Demuro: il Parco del Limbara diventa palcoscenico di arte contemporanea e paesaggio.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp