Lo sapevate? Nel Monte Arcuerì sarebbe esistito un antico oracolo sacro

Lo sapevate? Nel Monte Arcuerì sarebbe esistito un antico oracolo sacro

Giovanni Andrea Contini autore vissuto tra il ‘400 e il ‘500 nella prima parte della sua opera “Annales Sardiniae” scrive di antiche tradizioni popolari del Monte Arcuerì. In un passo della sua descrizione del sito utilizza la parola latina “ostium” (porta, entrata) sulla montagna, accennando ad un oracolo e strane visioni. Oggi l’accesso ancora conosciuto è indicato con il nome di “Sa ‘ucca ‘e su tiaulu” o “de is bobois” (la bocca del diavolo o diavoli).

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo?



Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un'esperienza unica e avvolgente

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp