La Sardegna torna sotto i riflettori nazionali grazie a un fenomeno che affascina scienziati e curiosi di tutto il mondo: la longevità dei suoi abitanti. Alcuni piccoli paesi dell’isola, infatti, come raccontato nel programma, sono diventati celebri per un dato sorprendente — qui le persone vivono spesso oltre i cento anni.
A parlarne è Mi Manda Rai3, che ha dedicato un approfondimento a queste “Blue Zone”, le aree in cui si concentra la popolazione più longeva del pianeta. Il programma ha fatto tappa in Sardegna per cercare di capire cosa si cela dietro questo eccezionale primato.
Senza pretendere di svelare una formula magica per l’eterna giovinezza, l’inchiesta suggerisce che i segreti della longevità sarda potrebbero essere più semplici di quanto immaginiamo: alimentazione genuina, vita all’aria aperta, forti legami familiari e un profondo senso di comunità.
L’approfondimento è parte di “Rimanda Rai Tre”, l’edizione estiva di Mi Manda Rai3, in onda ogni sabato mattina alle 11.00 su Rai3, con la riproposizione delle inchieste più interessanti della stagione. Un’occasione per riscoprire storie e temi che parlano del nostro Paese, e in questo caso, di una Sardegna che ha tanto da insegnare sul valore della vita lunga e in salute.
© RIPRODUZIONE RISERVATA