Le ricette dei lettori. Le panade di melanzane di Pupa Corgiolu

Pupa Corgiolu, originaria del Sarrabus ma ogliastrina d'adozione, gestisce un B&B a Tortolì e oggi ci regala la ricetta delle panade di melanzane, tipica della nostra Isola.
canale WhatsApp
Pupa Corgiolu, originaria del Sarrabus ma ogliastrina d’adozione, gestisce un B&B a Tortolì e ci regala la ricetta delle panade di melanzane, tipica della nostra Isola.
INGREDIENTI
Mezzo kg farina 0
mezzo kg semolato
6 cucchiai d’olio
25 gr lievito
acqua tiepida per sciogliere il lievito
sale QB
PROCEDIMENTO
Impastare il tutto e far riposare l’impasto almeno mezz’ora. Nel frattempo tagliare a tocchetti le melanzane farle trifolare leggermente con aglio e prezzemolo e un filo d’ olio. Farle raffreddare. Prendere l’impasto, fare le rispettive porzioni, stenderle col mattarello ( non troppo sottile la sfoglia), mettere una parte delle melanzane trifolate al centro con dei pezzi di pomodoro maturo sopra e aggiungere aglio a pezzetti.
Mettere nella teglia con carta forno e infornare a 180/200 ° circa per un’ ora .Il tempo di cottura va a seconda del forno in dotazione. Terminata la cottura far scaldare dell’olio (dev’essere bollente). Versarlo sopra ogni focaccia e servire.
Buon appetito!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, Baunei e… Scraffingiu: sindaci in posa tra sorrisi e leggerezza

Il post che accompagna lo scatto dice tutto: “Lo spettacolo è finito, ma il bello è stato anche dopo: chiacchiere tra amici, sorrisi sinceri e quel clima che ti fa dire ‘che bella serata’. Baunei, Cagliari e Scraffingiu: insieme, con leggerezza!”
canale WhatsApp
Una foto insolita e divertente che racconta più di tante parole: il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, quello di Baunei Stefano Monni e l’attore comico Alessandro Pili, che per l’occasione indossa anche i panni di “sindaco” dell’immaginario comune di Scraffingiu, si sono immortalati insieme al termine di uno spettacolo a Santa Maria Navarrese pochi giorni fa.
Il post che accompagna lo scatto dice tutto: “Lo spettacolo è finito, ma il bello è stato anche dopo: chiacchiere tra amici, sorrisi sinceri e quel clima che ti fa dire ‘che bella serata’. Baunei, Cagliari e Scraffingiu: insieme, con leggerezza!”
Un momento di amicizia e di ironia che ha strappato applausi anche fuori dal palco, dimostrando come la politica e l’arte possano incontrarsi in una dimensione più leggera, fatta di complicità e sorrisi autentici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA