Tratti in salvo due escursionisti dispersi nel Supramonte
Disavventura a lieto fine per i due escursionisti tratti in salvo ieri notte dai membri del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna.
canale WhatsApp
Disavventura a lieto fine per i due escursionisti tratti in salvo ieri notte dai membri del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna.
Esperti camminatori, in diverse parti del mondo, sono stati però costretti ad allertare i soccorsi a causa della perdita dell’orientamento e del sopraggiungere del buio, in quel territorio decisamente impervio che è il Supramonte di Orgosolo.
Si sono trovati in difficoltà mentre percorrevano il Sentiero Italia CAI che si snoda tra Oliena e Orgosolo.
Il tecnico di centrale, dopo averli localizzati, in prossimità delle creste di Puntasa Pruna, ha trasmesso le loro coordinate alla Stazione di Nuoro, competente per ambito territoriale, che si è attivata immediatamente con una squadra composta da quattro operatori, recatisi sul posto.
Alle 22 hanno raggiunto gli escursionisti e dopo averne constatato le buone condizioni di salute, solo un po’ infreddoliti, li hanno riaccompagnati alle auto.
“Il territorio del Supramonte non vanta cime elevate, ma le sue montagne sono molto impervie e possono mettere a dura prova anche gli escursionisti più esperti, pertanto affrontiamola sempre con le dovute cautele, durante qualsiasi stagione. Se ci troviamo in difficoltà, la app Georesq ci può salvare la vita” commentano dal Soccorso Alpino e Speleologico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Brutto incidente sulla Tortolì-Villagrande, un’auto rischia di precipitare in una scarpata

Il più giovane dei feriti, di 24 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Cagliari
canale WhatsApp
Frontale tra due auto lungo la strada provinciale 27, tra Tortolì e Villagrande Strisaili: feriti un 24enne di Catania e un 43enne di Villagrande Strisaili.
Il giovane catanese, soccorso dal 118 con un trauma addominale e contusioni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Cagliari con l’elicottero Areus.
Lievi ferite per l’altro conducente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
