• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Mariano Murru miglior enologo d'Italia | Cagliari - Vistanet
Mariano Murru miglior enologo d'Italia | Cagliari - VistanetMariano Murru miglior enologo d'Italia | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, la scrittrice Vanessa Roggeri incanta il pubblico a S’Ortali ’e su Monti 21 Settembre 2025
  • Quiz per sardi doc: biscotti “vestiti” con l’abito tradizionale sardo, sapete riconoscerlo? 21 Settembre 2025
  • Fonni, terribile schianto tra auto e moto sulla SP69: in gravissime condizioni un motociclista tedesco 20 Settembre 2025
  • Giornata Ecologica a Porto Frailis: via 700 mozziconi e 10 chili di rifiuti in un solo giorno 20 Settembre 2025
  • “Browse Pizza”: quando la pizzetta sfoglia parla inglese (male) 20 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Il sardo Mariano Murru eletto miglior enologo d’Italia per il 2020
Il sardo Mariano Murru eletto miglior enologo d’Italia per il 2020

Il sardo Mariano Murru eletto miglior enologo d’Italia per il 2020

Il sardo Mariano Murru eletto miglior enologo d’Italia per il 2020

Mariano Murru, direttore tecnico  dell’azienda vinicola Argiolas e presidente Assoenologi Sardegna, è stato insignito del titolo di miglior enologo d’Italia 2020 dall’Associazione Vinoway Italia.   La premiazione si svolgerà a Bari il 10-11 Ottobre 2020 presso il prestigioso Hotel Nicolaus nell’ambito della manifestazione Vinoway Wine Selection. Quest’anno la

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
23 Settembre 2020 09:50 La Redazione

Mariano Murru, direttore tecnico  dell’azienda vinicola Argiolas e presidente Assoenologi Sardegna, è stato insignito del titolo di miglior enologo d’Italia 2020 dall’Associazione Vinoway Italia.

 

La premiazione si svolgerà a Bari il 10-11 Ottobre 2020 presso il prestigioso Hotel Nicolaus nell’ambito della manifestazione Vinoway Wine Selection. Quest’anno la manifestazione festeggia la sua quarta edizione, la quale premierà i migliori professionisti del mondo del vino e le aziende che hanno raggiunto l’eccellenza. La selezione, per queste ultime, è stata fatta tra migliaia di vini, selezionati dall’equipe di sommelier dell’Associazione Vinoway.  

Mariano Murru, già premiato come Miglior enologo della Sardegna nel 2009 e con il prestigioso Premio Giacomo Tachis nel 2018, riceve il premio come Miglior enologo italiano 2020 per la dedizione e la costanza mostrata nella ricerca della qualità e nella valorizzazione dei vitigni e dei vini tradizionali della Sardegna.
Nell’arco degli anni si è impegnato in numerosi progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale, ha spaziato anche in altri settori dell’agroalimentare, occupandosi anche di olio, liquori e birre artigianali. Partecipa regolarmente in qualità di giudice a diversi concorsi internazionali, segue l’Associazione Enologi in qualità di presidente regionale impegnandosi attivamente, insieme ai colleghi, nella valorizzazione di tutto il comparto vitivinicolo.

La dichiarazione a caldo del neo eletto: “Sono emozionato ed onorato nel ricevere questo importante riconoscimento, un premio per tutti coloro che con uguale spirito si impegnano giornalmente per il miglioramento qualitativo dei vini della nostra terra portando lustro all’Italia nel mondo”.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tortolì, la scrittrice Vanessa Roggeri incanta il pubblico a S’Ortali ’e su Monti



Il Festival Venerdì Letterario porta cultura e suggestione tra gli ulivi di Tortolì.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
21 Settembre 2025 12:44 Maria Luisa Porcella Ciusa

Venerdì sera il Festival Venerdì Letterario ha offerto un appuntamento speciale, immerso nella suggestiva cornice del sito archeologico di S’Ortali ’e su Monti a Tortolì. Tra ulivi secolari e luci calde del tramonto, un numeroso pubblico ha preso posto all’aperto per vivere una serata che ha saputo intrecciare cultura, memoria e natura.

tortolì

Protagonista dell’incontro è stata la scrittrice Vanessa Roggeri, che ha presentato il suo romanzo “Il ladro di scarabei”, dialogando con Giuditta Sireus in un confronto intenso e coinvolgente. Il libro ha trasportato i presenti in un mondo di mistero e avventura, tra legami familiari, richiami ancestrali e il fascino della scoperta, catturando l’attenzione di grandi e piccoli.

tortolì

L’evento, promosso dal Comune di Tortolì, ha visto la collaborazione del Club di Jane Austen Sardegna, della Biblioteca Comunale “Emilio e Joyce Lussu” e del Consorzio Sistema Culturale Sardegna, confermando la capacità del festival di unire letteratura e paesaggio, creando esperienze culturali memorabili.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

(VIDEO) Maxi piantagione di marijuana scoperta a Sedilo: distrutte 1.250 piante del valore di alcuni milioni

NEXT

Nuova ordinanza di Solinas: differenziata sospesa nelle case con sospetti casi Covid-19

biscotti abito tradizionale sardo

Quiz per sardi doc: biscotti “vestiti” con l’abito tradizionale sardo, sapete riconoscerlo?

21 Settembre 2025 12:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Home

Un quiz oggi diverso dal solito, ma capace di unire due passioni che in Sardegna hanno radici profonde: la tradizione e la pasticceria artigianale. Se di solito vi proponiamo scatti…

Una scimmia in Sardegna? Sì, il mistero della navicella trovata a Baunei

20 Settembre 2025 09:06 Michela Girardi Ogliastra

A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima

19 Settembre 2025 12:02 La Redazione Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

biscotti abito tradizionale sardo

Quiz per sardi doc: biscotti “vestiti” con l’abito tradizionale sardo, sapete riconoscerlo?

21 Settembre 2025 12:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Home

Un quiz oggi diverso dal solito, ma capace di unire due passioni che in Sardegna hanno radici profonde: la tradizione e la pasticceria artigianale. Se di solito vi proponiamo scatti…

Una scimmia in Sardegna? Sì, il mistero della navicella trovata a Baunei

20 Settembre 2025 09:06 Michela Girardi Ogliastra

A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima

19 Settembre 2025 12:02 La Redazione Ogliastra
Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a