Il sardo Mariano Murru eletto miglior enologo d’Italia per il 2020

Mariano Murru, direttore tecnico dell’azienda vinicola Argiolas e presidente Assoenologi Sardegna, è stato insignito del titolo di miglior enologo d’Italia 2020 dall’Associazione Vinoway Italia. La premiazione si svolgerà a Bari il 10-11 Ottobre 2020 presso il prestigioso Hotel Nicolaus nell’ambito della manifestazione Vinoway Wine Selection. Quest’anno la
canale WhatsApp
Mariano Murru, direttore tecnico dell’azienda vinicola Argiolas e presidente Assoenologi Sardegna, è stato insignito del titolo di miglior enologo d’Italia 2020 dall’Associazione Vinoway Italia.
La premiazione si svolgerà a Bari il 10-11 Ottobre 2020 presso il prestigioso Hotel Nicolaus nell’ambito della manifestazione Vinoway Wine Selection. Quest’anno la manifestazione festeggia la sua quarta edizione, la quale premierà i migliori professionisti del mondo del vino e le aziende che hanno raggiunto l’eccellenza. La selezione, per queste ultime, è stata fatta tra migliaia di vini, selezionati dall’equipe di sommelier dell’Associazione Vinoway.
Mariano Murru, già premiato come Miglior enologo della Sardegna nel 2009 e con il prestigioso Premio Giacomo Tachis nel 2018, riceve il premio come Miglior enologo italiano 2020 per la dedizione e la costanza mostrata nella ricerca della qualità e nella valorizzazione dei vitigni e dei vini tradizionali della Sardegna.
Nell’arco degli anni si è impegnato in numerosi progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale, ha spaziato anche in altri settori dell’agroalimentare, occupandosi anche di olio, liquori e birre artigianali. Partecipa regolarmente in qualità di giudice a diversi concorsi internazionali, segue l’Associazione Enologi in qualità di presidente regionale impegnandosi attivamente, insieme ai colleghi, nella valorizzazione di tutto il comparto vitivinicolo.
La dichiarazione a caldo del neo eletto: “Sono emozionato ed onorato nel ricevere questo importante riconoscimento, un premio per tutti coloro che con uguale spirito si impegnano giornalmente per il miglioramento qualitativo dei vini della nostra terra portando lustro all’Italia nel mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, la scrittrice Vanessa Roggeri incanta il pubblico a S’Ortali ’e su Monti

Il Festival Venerdì Letterario porta cultura e suggestione tra gli ulivi di Tortolì.
canale WhatsApp
Venerdì sera il Festival Venerdì Letterario ha offerto un appuntamento speciale, immerso nella suggestiva cornice del sito archeologico di S’Ortali ’e su Monti a Tortolì. Tra ulivi secolari e luci calde del tramonto, un numeroso pubblico ha preso posto all’aperto per vivere una serata che ha saputo intrecciare cultura, memoria e natura.
Protagonista dell’incontro è stata la scrittrice Vanessa Roggeri, che ha presentato il suo romanzo “Il ladro di scarabei”, dialogando con Giuditta Sireus in un confronto intenso e coinvolgente. Il libro ha trasportato i presenti in un mondo di mistero e avventura, tra legami familiari, richiami ancestrali e il fascino della scoperta, catturando l’attenzione di grandi e piccoli.
L’evento, promosso dal Comune di Tortolì, ha visto la collaborazione del Club di Jane Austen Sardegna, della Biblioteca Comunale “Emilio e Joyce Lussu” e del Consorzio Sistema Culturale Sardegna, confermando la capacità del festival di unire letteratura e paesaggio, creando esperienze culturali memorabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA