Tre milioni di euro evasi al fisco e due dipendenti in nero: nei guai azienda

Le Fiamme Gialle di Sanluri hanno scoperto una evasione fiscale milionaria da parte di una ditta operante nel settore dei trasporti. L'evasione è stata scoperta a seguito di un controllo su strada in cui due camionisti erano risultati lavorare completamente in nero.
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una ditta operante nel settore dei trasporti con sede nel Medio Campidano.
Durante i controlli in materia di beni viaggianti su strada sono stati fermati due mezzi della ditta verificata i cui conducenti, a seguito di preliminari accertamenti, sono, fin da subito, risultati essere impiegati “in nero”, cioè privi di qualsiasi copertura contrattuale, assicurativa e previdenziale.
In un’ottica di trasversalità dell’azione di controllo, sono quindi stati svolti gli opportuni approfondimenti sulla gestione economico patrimoniale dell’azienda, sottoponendola a verifica fiscale. L’attività ispettiva si è basata sulla ricostruzione “induttiva” del reddito di impresa effettivamente conseguito e del volume di affari realizzato, attraverso l’analisi della documentazione contabile (fatture emesse e fatture acquisti), esibita dalla parte o reperita a seguito dei cd. controlli di coerenza esterna (questionari di richiesta di dati e notizie e controlli incrociati) nonché mediante l’utilizzo delle indagini finanziarie.
Tortolì accoglie Suor Alphonsa, madre generale delle Suore Samaritane, in visita alla parrocchia Stella Maris di Arbatax

La visita proseguirà nei prossimi giorni con momenti di incontro nelle parrocchie di Tortolì, vissuti in spirito di semplicità e comunione.
In questi giorni la comunità di Tortolì ha avuto la gioia di accogliere Suor Alphonsa, madre generale delle Suore Samaritane, in visita insieme a Suor Rosemary, consigliera generale, per incontrare Suor Silvia e Suor Brigitte, impegnate da tempo in un prezioso servizio pastorale e caritativo nella cittadina ogliastrina. Le religiose operano quotidianamente con dedizione presso la Caritas e nelle parrocchie, offrendo una testimonianza viva di amore, servizio e gioia.
L’arrivo delle suore è stato accolto con entusiasmo e riconoscenza. A dare loro il benvenuto, oltre al vescovo, anche i sacerdoti delle parrocchie locali, la responsabile della Caritas, dottoressa Cristiana Boi, l’economo della Caritas don Mariano Solinas e i volontari che collaborano attivamente nei servizi alla comunità.
Il momento centrale della visita è stata la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, occasione in cui si è elevata una preghiera di ringraziamento per la presenza e la missione delle Suore Samaritane. “Con il loro stile semplice e umile – ha dichiarato la Parrocchia Madonna Stella Maris di Arbatax – Suor Silvia e Suor Brigitte rappresentano per tutti noi una testimonianza viva di servizio generoso, che accompagna la vita della comunità con amore e dedizione quotidiana”.
La visita, improntata alla fraternità e alla condivisione, proseguirà nei prossimi giorni con momenti di incontro nelle parrocchie di Tortolì, vissuti in spirito di semplicità e comunione. “Lode a Dio per il dono delle Suore Samaritane – ha sottolineato ancora la parrocchia – un dono che ci sprona a vivere con più intensità il Vangelo nel quotidiano”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA