Tortolì, fermo il cantiere al Rio Foddeddu. Il sindacato tuona: “Pagare la ditta e sbloccare i lavori”

Richiesta incontro urgente per Blocco Cantiere “Lavori sistemazione Rio Foddeddu”
canale WhatsApp
La FILCA CISL ha riscontrato che l’Impresa Edile SINCOS S.R.L., impegnata nei cantieri di “Lavori di sistemazione del Rio Foddeddu” a Tortolì, ha ricevuto in data 5 luglio 2019 la comunicazione ufficiale di
sospensione dei lavori per problemi legati alla erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Sardegna.
«Ricordiamo che questi lavori fanno riferimento alla legge 471/1994 ovvero alla conversione in legge del decreto 328 del 30.5.1994 recante disposizioni urgenti in favore delle zone colpite dai fenomeni alluvionali nei mesi da settembre a dicembre 1993 – spiega Maurizio Piras della FILCA CISL – Che la realizzazione di questi lavori è importante per la messa in sicurezza della Città di Tortolì e dei suoi abitanti dal rischio idrogeologico. Che il mancato completamento delle opere potrebbe comportare conseguenze facilmente prevedibili e rischi gravissimi alla cittadinanza in prossimità dei mesi autunnali. L’impresa edile SINCOS S.R.L. ha portato avanti i lavori raggiungendo il 40% circa delle lavorazioni, che i lavoratori attendono il pagamento delle ultime tre retribuzioni, che sono stati sospesi e in attesa di poter riprendere il lavoro».
«Dopo aver verificato che la situazione descritta in non trova soluzione nonostante i solleciti e gli impegni di pagamento non mantenuti, la nostra organizzazione sindacale comunica la volontà di avviare la mobilitazione dei lavoratori e di perseguire le inadempienze con procedure ordinarie e/o straordinarie comprese azioni legali e quanto altro serva al recupero dei crediti vantati dai lavoratori per le retribuzioni maturate. La Federazione Regionale Sardegna Struttura Territoriale Ogliastra chiede quindi di verificare con urgenza quanto detto e di procedere così come previsto allo sblocco dei lavori e dei pagamenti a favore della ditta Edile SINCOS S.R.L. Considerata la grave situazione di disagio che stanno attraversando i lavoratori e le loro famiglie ci rendiamo disponibili ad un incontro urgente congiunto con i responsabili. In caso di mancato riscontro ci riserviamo di intraprendere urgenti iniziative pubbliche di protesta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA