Domani è la Giornata della lentezza, ecco come celebrarla sin da appena svegli

Proprio domani – giornata mondiale che celebra la lentezza – si può partire con il piede giusto per una nuova, splendida (si spera) giornata con una giusta colazione.
Proprio domani – giornata mondiale che celebra la lentezza – si può partire con il piede giusto per una nuova, splendida (si spera) giornata con una giusta colazione.
Troppo poco tempo viene dedicato al momento più importante della giornata: solo 10 minuti che, nel 20% dei casi, diventano 5.
Come riporta Ansa, Silvia Migliaccio (medico nutrizionista e docente dell’Università degli studi “Foto Italico” di Roma) e Paola Medde (dell’Ordine degli Psicologi del Lazio) consigliano di provare a “rallentare in 7 punti”: la campagna che portano avanti è sostenuta da Unione Italiana Food.
«La colazione» ha dichiarato ad Ansa la Migliaccio «è indispensabile per la ripresa delle funzioni fisiche e psichiche, deve essere appagante e fornire nutrienti energetici, soprattutto carboidrati, prevalentemente complessi, che devono costituire circa il 70%. Ma anche proteine e una piccola quantità di grassi, oltre ad acqua, vitamine, sali minerali ed antiossidanti. Si possono scegliere biscotti, pane, fette biscottate, o muesli, con latte o un vasetto di yogurt, e una porzione di frutta di stagione».
Ci vuole una certa calma nel mangiare, praticamente, solo così si facilita la digestione.
«Prenderci del tempo può aiutarci ad affrontare la giornata in modo più attivo e soprattutto sereno» ha aggiunto Medde «il ritmo naturale del corpo non contempla risvegli bruschi e preparazioni veloci».
Non deve essere un cambiamento forte e totale ma graduale, ha specificato Medde: si può iniziare a puntare la sveglia un po’ prima per poter sentire più appetito. Inoltre pare – anche se non è una massima che va bene per tutti – che la mattina sia il momento migliore per parlare con i propri cari e per pianificare il futuro. L’invecchiamento viene rallentato e, se si aggiunge frutta, i benefici sono vari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA