Oltre il confine,istantanee dal centro del mondo. Pubblicato il libro della scrittrice ogliastrina Maena Delrio

Buone notizie dal centro del mondo: dal Sahel, dal Maghreb, dai margini della Cina, dal Sudamerica, dal Kurdistan, dalla Palestina, dalla Bosnia, dagli slum che orlano quella periferia in gran parte residenziale che chiamano Occidente e da cento altri luoghi.
canale WhatsApp
Buone notizie dal centro del mondo: dal Sahel, dal Maghreb, dai margini della Cina, dal Sudamerica, dal Kurdistan, dalla Palestina, dalla Bosnia, dagli slum che orlano quella periferia in gran parte residenziale che chiamano Occidente e da cento altri luoghi.
Buone notizie per ricordarci che la vita vive e che nelle smagliature del benessere appesantito e prigioniero dei muri nei quali su è rinchiuso, respira la speranza. L’Odissea del mondo e i popoli in movimento nel XXI secolo, narrati in 18 racconti brevi, attraverso storie di bambini e donne che resistono, malgrado tutto.
Questo è “Oltre il confine. Istantanee dal centro del mondo”: 18 racconti, firmati dalla sociologa e narratrice ligure Mara Sordini e dalla scrittrice ogliastrina Maena Delrio. Due sorelle di penna che il 30 settembre presenzieranno a Genova al Book Pride di Palazzo Ducale per presentare al pubblico, per la prima volta, la loro fatica letteraria, edita dalla casa editrice Pentagora Edizioni.
«È stata una serie di fortunate coincidenze a fare incontrare me e Mara – racconta Maena Delrio – Avevo appena letto uno dei suoi racconti, “L’Ultimo cecchino” e l’ho contattata per dirle quanto mi fosse piaciuto. Poi lei ha letto il mio “Hansel e Gretel” ( che aveva appena vinto il premio Italo Zucca) e da lì abbiamo capito quante cose avessimo in comune in fatto di sensibilità e riguardo a temi importanti come la migrazione dei popoli, la povertà, l’emarginazione. La svolta c’è stata quando le hanno proposto di pubblicare i suoi racconti. A quel punto lei ha chiesto a me di collaborare. Massimo Angelini, che è il direttore editoriale, ha subito creduto in noi e ci ha aiutate a portare avanti questo sogno. Domani il libro entrerà in stampa e dal 20 settembre sarà acquistabile. Per me è un sogno che si realizza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
A Tortolì tutto pronto per il Rally Terra Sarda, un weekend di sport e spettacolo sulle strade ogliastrine

Un grande appuntamento sportivo internazionale che porterà nel cuore dell’Ogliastra i migliori piloti e le vetture protagoniste del panorama rallystico europeo.
canale WhatsApp
Tortolì si prepara ad accogliere l’energia e l’emozione del 13° Rally Terra Sarda e del 5° Rally Terra Sarda Storico, in programma oggi, sabato 18 e domani, domenica 19 ottobre 2025. Un grande appuntamento sportivo internazionale che porterà nel cuore dell’Ogliastra i migliori piloti e le vetture protagoniste del panorama rallystico europeo.
Il centro della manifestazione sarà Via Monsignor Virgilio. Oggi, sabato 18 ottobre, alle 14.00, la bandiera tricolore sventolerà per dare ufficialmente il via alla gara, con passaggi previsti tra Baunei, Girasole e Urzulei, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Ogliastra.
Nel pomeriggio le auto faranno ritorno a Tortolì per il parco assistenza e la pedana d’arrivo della prima tappa, prevista a partire dalle 18.45, mentre Piazza Rinascita accoglierà le vetture moderne e storiche per il riordinamento notturno, regalando alla città un’atmosfera carica di adrenalina.
Domenica 19 ottobre la sfida entrerà nel vivo con i tratti cronometrati che si svilupperanno tra Tortolì e Barisardo. La manifestazione si concluderà nuovamente a Tortolì, con la cerimonia d’arrivo e di premiazione in Via Monsignor Virgilio, prevista intorno alle 14.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA