Ilbono, dal Ministero e dalla Regione ingenti fondi per la prevenzione del dissesto idrogeologico

Saranno sufficienti a porre fine a parecchi dei problemi legati al rischio di dissesto idrogeologico i fondi destinati al piccolo comune ogliastrino. Il Comune di Ilbono aveva richiesto tempo fa due distinti finanziamenti, uno da 800 mila euro e uno
Saranno sufficienti a porre fine a parecchi dei problemi legati al rischio di dissesto idrogeologico i fondi destinati al piccolo comune ogliastrino. Il Comune di Ilbono aveva richiesto tempo fa due distinti finanziamenti, uno da 800 mila euro e uno da 400, coi quali avrebbe dovuto eseguire alcuni lavori di messa in sicurezza. A novembre la buona notizia: il Ministero dell’Ambiente, con decreto n. 504 del 22/11/2017 del Direttore Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle acque, ha approvato per Ilbono un finanziamento da 1.220.000 euro. A questi si sommano altri 330.000 euro provenienti direttamente dalla Regione Sardegna.
I tempi per l’avvio dei lavori non dovrebbero essere troppo lunghi. A breve dovrebbero essere inviati al comune i soldi per la progettazione degli interventi, e successivamente si potranno appaltare i lavori.
Una cifra consistente, che permetterà all’amministrazione Piroddi di attuare una serie di lavori fondamentali. Una parte, consistente, dei fondi sarà destinata alla parte bassa del paese, in particolare alla raccolta e regimentazione delle acque piovane di via Parasso e via Roma. Nella parte alta, invece, interventi di natura simile saranno attuati sulle acque meteoriche provenienti dalla strada provinciale Lanusei-Arzana.
“Grande è la soddisfazione da parte nostra -commenta il sindaco Andrea Piroddi- Con un milione e mezzo di euro riusciremo a porre in sicurezza l’intero abitato, ripristinare numerose caditoie, griglie, muri e quant’altro necessario per salvaguardare l’incolumità pubblica.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA